Si sperimenta un nuovo farmaco per il trattamento della sindrome dell'intestino corto (SBS) in età pediatrica. Il farmaco teduglutide - al costo di 1000 euro al giorno - verrà impiegato nell'Unità Operativa Complessa Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva dell'Istituto Giannina Gaslini di Genova, primo centro pediatrico in Italia ad aver ottenuto parere favorevole dalla Commissione tecnico-scientifica dell'AIFA all'accesso al Fondo 5%.
“L'eccezionalità di questo traguardo è legata a diversi fattori: il 15-20 % dei bambini con sindrome dell'intestino corto (SBS) è destinato alla nutrizione parenterale per il resto della sua vita e una percentuale intorno al 10-15% di essi va incontro a decesso a causa delle complicanze di questa tecnica. Inoltre le terapie considerate recentemente come “definitive” di questa sindrome e cioè il trapianto di intestino e la chirurgia viscerale (non ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293746 volte