Scoperta la causa della sindrome dell'ovaio policistico

È uno squilibrio ormonale la motivazione originaria

SCOPERTA LA CAUSA DELLA SINDROME DELL'OVAIO POLICISTICO

Un team dell'Inserm di Parigi guidato dall'italiano Paolo Giacobini ha scoperto la causa primaria della sindrome dell'ovaio policistico (Pcos), responsabile della maggior parte dei casi di infertilità femminile.
La sindrome dell'ovaio policistico colpisce una donna su 5, e molte delle pazienti hanno difficoltà a rimanere incinte. La sindrome è caratterizzata da alti livelli di testosterone, cisti ovariche, cicli mestruali irregolari e problemi di regolazione dello zucchero nel sangue.
Lo studio francese, pubblicato su Nature Medicine, rivela l'origine prenatale della sindrome, a causa di un eccesso di esposizione in utero all'ormone antim�lleriano (Amh)
Le analisi condotte hanno rivelato che le donne che soffrono di Pcos, una volta incinte, hanno il 30% in più dell'ormone rispetto al normale. Dal momento che la sindrome ha una caratteristica di familiarità, i ricercatori hanno ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Notizie su: ovaio, policistico, ormoni,

Notizie correlate


Un trauma può scatenare l'endometriosi Un trauma può scatenare l'endometriosi Nesso fra esperienze traumatiche e insorgenza della condizione





Allenamento e mestruazioni, si può fare Allenamento e mestruazioni, si può fare Ecco perché l'attività fisica è un prezioso alleato





Una dieta equilibrata ritarda l'arrivo del primo ciclo Una dieta equilibrata ritarda l'arrivo del primo ciclo Ciclo mestruale posticipato in chi mangia meglio





Salute delle donne, 5 consigli Salute delle donne, 5 consigli Dal cuore alla psiche, la salute femminile è un bene da proteggere





Curare il corpo luteo emorragico Una patologia che interessa le ovaie





Le sostanze chimiche che anticipano la pubertà femminile Screening effettuato su 10.000 composti ambientali





L'endometriosi aumenta il rischio di infarti e ictus Necessaria una revisione dei fattori di rischio cardiovascolari fra le donne





La dieta FODMAP contro l'endometriosi Alimentazione utile contro la malattia cronica





Lo stress influenza il benessere intimo delle donne 6 consigli per contrastare lo stress e contribuire al proprio benessere





Test salivare e IA per l'endometriosi L'analisi ha una sensibilità molto alta





Trovate microplastiche anche nelle ovaie La presenza minaccia il patrimonio genetico dei bambini





Sindrome dell'ovaio policistico e declino cognitivo Il rischio sale nelle donne colpite dalla malattia





Più informazioni per le donne in perimenopausa Necessarie indicazioni per gestire i cambiamenti della vita riproduttiva





Rischio di diabete con sindrome dell'ovaio policistico L'obesità può essere il fattore scatenante





I tuoi sensi sono più sensibili? Colpa delle mestruazioni Variazioni nelle percezioni sensoriali delle donne con il ciclo





La vitrificazione degli ovociti per preservare la fertilità Efficace nelle donne fino ai 39 anni





Endometriosi, l'esposizione al cadmio aumenta il rischio Concentrazioni più alte del metallo nelle donne malate





Il lockdown ha aumentato la pubertà precoce In aumento di un terzo i casi fra le bambine





L'estate fa bene alla fertilità Sole, cibi freschi e attività fisica migliorano la salute riproduttiva





Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicit� su Italia Salute Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 322590 volte