L'invecchiamento precoce è colpa di una proteina

Nuovo meccanismo scoperto da ricercatori

Un nuovo meccanismo alla base dell'invecchiamento precoce è stato scoperto dall'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità, nell'ambito di uno studio internazionale condotto su 13 pazienti affetti da una grave malattia rara.
I risultati della ricerca, durata oltre 4 anni, sono stati pubblicati sul numero di settembre della rivista scientifica American Journal of Human Genetics.
Clinici e ricercatori, coordinati dal responsabile dell'area di ricerca "Genetica e Malattie Rare" del Bambino Gesù, Marco Tartaglia, hanno individuato nel cattivo funzionamento di una proteina, fondamentale per la compattazione del DNA, la causa della ridotta capacità di proliferazione delle cellule e del loro invecchiamento accelerato ("senescenza replicativa").
Lo studio rientra nel programma strategico sulla genomica delle malattie rare e orfane di diagnosi ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Notizie su: invecchiamento, istone, gene,

Notizie correlate


6 indicatori di longevità poco conosciuti 6 indicatori di longevità poco conosciuti I consigli per mantenere valori ottimali





Lavorare su turni fa invecchiare prima Lavorare su turni fa invecchiare prima La causa è nell'orologio biologico delle cellule muscolari





Un test del sangue prevede il declino fisico e cognitivo Un test del sangue prevede il declino fisico e cognitivo Nuove prospettive per trattamenti che rallentino il processo





Vivere in maniera sana a 50 anni per vivere di più Vivere in maniera sana a 50 anni per vivere di più I 5 principali fattori di rischio sull'aspettativa di vita





Gli strani segnali dell’invecchiamento Gli strani segnali dell’invecchiamento Dall’altezza ai denti passando per un numero minore di emicranie





Cambiare abitudini per vivere a lungo Cambiare abitudini per vivere a lungo 23 fattori di rischio sono modificabili





Il polpaccio indica lo stato di salute degli anziani Indicatore in grado di prevedere la mortalità





Il cervello invecchia in maniera diversa in uomini e donne Scoperte differenze fondamentali nell'invecchiamento cerebrale





Restare in equilibrio ti fa sentire giovane La capacità sembra correlata al tipo di invecchiamento





Un gene influenza la longevità Il ruolo della proteina Oser1





Viaggiare rallenta l'invecchiamento Studio australiano indica un rafforzamento della salute





Si invecchia di colpo a 44 e 60 anni Due le fasi della vita in cui si notano le differenze più evidenti





Quattro mosse per vivere 100 anni La genetica non basta, serve un buon stile di vita





Spegnere una proteina per aumentare la longevità Studio dimostra gli effetti della disattivazione di IL-11





Un senoterapico per l'eterna giovinezza Identificato un prodotto naturale che promuove la durata della vita e la salute





Il gene che regola l'invecchiamento L'effetto del gene Mytho sulla qualità della vita





Un nuovo farmaco anti-età Blocca una proteina chiave nel trasporto del glucosio





La proteina Klotho per capire l'invecchiamento Monitorarla aiuta a prolungare la longevità





L'ecosistema virale intestinale dei centenari È diverso rispetto al resto della popolazione





Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicit� su Italia Salute Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 322583 volte