Il Long Covid raddoppia il rischio di ricovero

Quasi 5.000 morti a causa delle sequele dell'infezione

IL LONG COVID RADDOPPIA IL RISCHIO DI RICOVERO

L'impatto del Long Covid sullo stato di salute si sta mostrando rilevante dal punto di vista del Servizio Sanitario Nazionale, con il rischio di nuovo ricovero o di visite mediche che raddoppia in chi ha avuto l'infezione e oltre 4.200 morti stimate proprio a causa degli effetti a distanza di mesi dell'infezione acuta.
Un convegno presso l'Istituto Superiore di Sanità è stata l'occasione per la presentazione dei dati del progetto del Ministero della Salute coordinato dall'ISS dal titolo “Analisi e strategie di risposta agli effetti a lungo termine dell'infezione COVID-19 (Long Covid)”.
“È importante - afferma Graziano Onder, coordinatore del progetto - incrementare le conoscenze e uniformare l'approccio al trattamento del Long Covid, assicurare una forte coesione tra tutti gli stakeholder, raccogliere le esperienze territoriali e promuovere l'utilizzo di linguaggi e strumenti comuni ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Notizie su: Covid, ricovero, infezione,

Notizie correlate


La curcumina utile nelle infezioni resistenti La curcumina utile nelle infezioni resistenti Sembra migliorare l'efficacia della bedaquilina





Covid, un antivirale che previene l’infezione Covid, un antivirale che previene l’infezione I risultati di ensitrelvir come profilassi post-esposizione





Un nuovo coronavirus potrebbe minacciare il mondo Un nuovo coronavirus potrebbe minacciare il mondo Utilizza lo stesso recettore di Sars-CoV-2





Si muore sempre di più per l'antibiotico-resistenza Si muore sempre di più per l'antibiotico-resistenza Per alcuni batteri la mortalità è arrivata al 40 per cento





L'ascesa del norovirus Molto contagioso, il virus causa sintomi gastrointestinali





L'impronta del Long Covid nei bambini Scoperta nel sangue la firma proteica che ne rende possibile la diagnosi





Morbillo, casi in crescita fra i non vaccinati Il calo della copertura ne favorisce la diffusione





Dall'australiana all'aviaria, i virus da controllare Tanti i microorganismi in circolazione





Long Covid, cosa lo peggiora e come prevenirlo L'inquinamento aumenta il rischio di sintomi persistenti





Un nuovo vecchio virus L'HMPV sta destando allarme in Cina





La corteccia dell'abete per proteggere la salute Individuate proprietà antiossidanti, antibatteriche e antivirali





Oltre 70 morti per una malattia misteriosa In Congo decessi a seguito di una nuova infezione





Un nuovo vaccino per la malaria Immunizzazione garantita da un parassita modificato geneticamente





Anche i batteri resistenti hanno un punto debole Associati a un dispendio energetico superiore





No alle mascherine con gli elastici dietro alle orecchie Non garantirebbero la sicurezza necessaria in ambito ospedaliero





La temperatura ideale negli ambienti chiusi 20 gradi è il valore medio raccomandabile





Cos'è la quinta malattia Come si manifesta, contagio e trattamento





L'Escherichia coli potrebbe causare il Parkinson I rifiuti prodotti nel tratto intestinale forse alla base della malattia





Covid, un tampone ne predice anche la gravità Analizza gli autoanticorpi nella cavità nasale