Le benzodiazepine aumentano il rischio di aborto spontaneo

Rischiosa la prescrizione dei farmaci per l'ansia e l'insonnia

Meglio evitare l'assunzione di benzodiazepine durante la gravidanza. A dirlo è uno studio dell'Ospedale Universitario Nazionale di Taiwan a Taipei diretto da Fei-Yuan Hsiao e pubblicato su Jama Psychiatry.
L'uso dei farmaci abitualmente prescritti per l'ansia e l'insonnia ha l'effetto di aumentare di poco meno del 70% il rischio di aborto spontaneo.
«Le sindromi ansiose e i disturbi del sonno sono comuni in gestazione e le benzodiazepine, dotate di proprietà ansiolitiche e ipnotiche, sono ampiamente prescritte alle donne incinte per il trattamento dell'ansia e dell'insonnia», scrivono gli autori.
I ricercatori si sono serviti degli archivi nazionali dei certificati di nascita e dell'assicurazione sanitaria, selezionando 3.067.122 gravidanze avvenute fra il 2004 e il 2018, di cui il 4,4% concluse con un aborto spontaneo. Le donne che avevano abortito sono state abbinate a coetanee ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: gravidanza, benzodiazepine, aborto,

Notizie correlate


Pma, la doppia stimolazione la migliora Gravidanza più probabile grazie a un nuovo protocollo





L'importanza di prepararsi alla gravidanza e come farlo Troppe donne la affrontano senza avere le opportune informazioni





Sempre meno cesarei grazie all'ostetricia personalizzata Merito di una speciale ecografia al momento del parto





Una proteina all'origine dei parti pretermine Il ruolo della proteina KDM6B





Come ridurre la nausea in gravidanza Sintomo che colpisce buona parte delle gestanti





La nicotina riduce la crescita del feto Aumento della mortalità giovanile a causa dell'esposizione precoce





L'epilessia si può curare anche in gravidanza Una combinazione di farmaci per rendere sicuro l'acido valproico





Le complicazioni in gravidanza riducono la natalità Le donne che ne sono vittime rinunciano ad altri figli





La musica in gravidanza favorisce lo sviluppo cerebrale Migliora le abilità linguistiche del feto





L'Intelligenza Artificiale guida anche il parto Può aiutare gli operatori nelle scelte da fare





Le donne devono scegliere la posizione del parto La libera scelta è associata a un parto più soddisfacente





Gravidanza, dormire poco fa male al bambino Un riposo inferiore alle 7 ore aumenta il rischio di ritardi neuro-evolutivi





Come la gravidanza cambia il cervello Si riduce la materia grigia ma aumenta la qualità delle connessioni





Fumare in gravidanza peggiora le performance scolastiche Risultati accademici inferiori per i figli di madri fumatrici





Il Viagra aiuta le donne durante il travaglio Il farmaco riduce il rischio del cesareo e di sofferenza fetale





L'alimentazione in gravidanza Il vero e il falso per la salute della mamma e del bambino





Gravidanza, gli ultimi mesi di gestazione in estate Consigli del ginecologo per affrontare gli ultimi mesi caldi





Il caldo favorisce le nascite pretermine Le ondate di calore sembrano avere un impatto sulla gestazione





La depressione in gravidanza mette a rischio il cuore Aumento del rischio cardiovascolare negli anni successivi