Cancro del pancreas e batteri, un nesso

Quelli del cavo orale potrebbero essere coinvolti

CANCRO DEL PANCREAS E BATTERI, UN NESSO

I batteri del cavo orale potrebbero giocare un ruolo nei meccanismi di insorgenza e diffusione del cancro del pancreas.
A notarlo è una ricerca pubblicata su Gut da un team del Karolinska Institutet di Stoccolma che ha analizzato campioni di fluido pancreatico da 105 pazienti con cisti.
Nei fluidi pancreatici dei pazienti affetti da tumore maligno, gli scienziati svedesi hanno riscontrato la presenza di batteri del cavo orale.
"Siamo stati sorpresi di trovare batteri della bocca nel pancreas, ma non è qualcosa di totalmente inatteso", ha riferito l'autrice del lavoro Margaret Sällberg Chen. "In un precedente studio di dimensioni minori un eccesso di questi batteri del cavo orale è stato riscontrato nella saliva dei pazienti con cancro del pancreas".
"Questo studio - sottolinea in un commento all'Ansa Cristiano Tomasi dell'Università di G�teborg in Svezia - ribadisce l'importanza ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Notizie su: pancreas, cancro, batteri,

Notizie correlate


Un vaccino per il cancro del pancreas Un vaccino per il cancro del pancreas In fase sperimentale sembra poter eliminare la malattia





Nuove linee guida per il tumore del pancreas Nuove linee guida per il tumore del pancreas Il documento si concentra sul trattamento preoperatorio





Tumore del pancreas, fondamentale l'analisi genetica Tumore del pancreas, fondamentale l'analisi genetica Può individuare i soggetti più a rischio migliorando la diagnosi





Il Dna nascosto che rende letale il cancro del pancreas Il Dna nascosto che rende letale il cancro del pancreas Il ruolo di frammenti circolari di Dna al di fuori dei cromosomi





L'approccio migliore in chirurgia pancreatica Laparoscopia e robotica non superano l'approccio tradizionale





Un vaccino contro il cancro del pancreas Punta a scongiurare le recidive della malattia





Nuovi farmaci per il cancro del pancreas Al via studi su molecole sperimentali





Nuovo test del sangue per il cancro del pancreas Sensibilità e specificità promettenti per il nuovo esame





Nuovo meccanismo molecolare nel tumore del pancreas Scoperto il ruolo fondamentale della proteina Numb





Un anti-asmatico contro il tumore al pancreas Possibili effetti antiproliferativi per budesonide





Possibile terapia combinata per il cancro del pancreas Scoperta sinergia fra immunoterapia e farmaci mirati





L'impronta molecolare del cancro al pancreas Individuare le cisti pancreatiche a rischio di trasformazione maligna





Speranze di cura per il cancro del pancreas Ricerca italiana svela la causa della complessità della malattia





Nuova terapia per il cancro del pancreas Disponibile l'irinotecano liposomiale pegilato





Cancro del pancreas, ecco perché resiste alle terapie Due ricerche fanno luce sui meccanismi di resistenza





Cancro del pancreas, nuovo bersaglio per trattarlo Studio italiano individua un nuovo possibile target terapeutico





Nuovo bersaglio terapeutico per il cancro del pancreas Scoperto meccanismo chiave nella patogenesi della malattia





La chirurgia mininvasiva per il tumore del pancreas Opzione di trattamento efficace in fase iniziale





L'Intelligenza Artificiale prevede il tumore del pancreas Pazienti identificati tre anni prima della diagnosi





Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicit� su Italia Salute Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 294125 volte