(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) a chemio la percentuale di donne con problemi di peso sale dal 50 al 67% dopo il trattamento.
«Le persone tendono ad essere un po' meno attive durante e dopo la chemioterapia, ma tendono anche a ridurre significativamente il loro apporto calorico. Quindi è chiaro che c'è qualcosa di unico in questa modulazione del microbioma intestinale per le pazienti con cancro al seno che ricevono la chemioterapia», prosegue Walker.
Alcuni chemioterapici derivano dagli antibiotici, quindi è normale aspettarsi un effetto sulla flora intestinale. Inoltre tutti i farmaci vengono metabolizzati attraverso il fegato e l’intestino.
«Il cancro al seno è una storia di successo senza pari in medicina. Oggi vediamo tassi di guarigione superiori al 90%, quindi la sopravvivenza è ora importante quanto la guarigione. Vogliamo assicurarci che nella sopravvivenza le nostre pazienti non debbano affrontare le conseguenze metaboliche dell'aumento di peso», concludono gli autori.

Fonte: BMC Medicine 2023. Doi: 10.1186/s12916-023-02751-8
BMC Medicine

Notizie specifiche su: tumore, seno, chemioterapia, 21/09/2023 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Cordomi, le nuove tecnologie fanno la differenza

  • Cordomi, le nuove tecnologie fanno la differenza Cambiano il destino dei pazienti colpiti da tumori rari
    (Leggi)


Fumare riduce l’efficacia della radioterapia

  • Fumare riduce l’efficacia della radioterapia Smettere di fumare è parte integrante della cura
    (Leggi)


Perché i tumori testa-collo sono resistenti

  • Perché i tumori testa-collo sono resistenti Ricerca svela come spegnere i freni dei tumori
    (Leggi)


Cancro, il ruolo del Dna spazzatura

  • Cancro, il ruolo del Dna spazzatura Essenziale per la crescita incontrollata del tumore
    (Leggi)


Glioblastoma: nuove terapie più vicine

  • Glioblastoma: nuove terapie più vicine Scoperto come eludere la resistenza ai farmaci
    (Leggi)


Dall’arancio amaro un aiuto contro il tumore della gola

  • Dall’arancio amaro un aiuto contro il tumore della gola Olio essenziale testato in laboratorio su cellule tumorali dell’ipofaringe
    (Leggi)


Nuove terapie anticancro

  • Nuove terapie anticancro Gli studi clinici sono la porta di accesso
    (Leggi)


Lo sport dopo il cancro migliora la sopravvivenza

  • Lo sport dopo il cancro migliora la sopravvivenza L’importanza di un esercizio fisico costante
    (Leggi)


Il cibo come medicina

  • Il cibo come medicina Nuove frontiere nella lotta contro il tumore al seno triplo negativo
    (Leggi)


Due radiofarmaci contro i tumori di rene e prostata

  • Due radiofarmaci contro i tumori di rene e prostata Al via la sperimentazione dei due nuovi medicinali
    (Leggi)


Lo sport contrasta gli effetti delle terapie oncologiche

  • Lo sport contrasta gli effetti delle terapie oncologiche Il movimento migliora anche benessere e qualità della vita
    (Leggi)


I tumori testa-collo colpiscono sempre prima

  • I tumori testa-collo colpiscono sempre prima Aumentano i casi legati all’Hpv fra i più giovani
    (Leggi)


La Tac e il rischio di cancro

  • La Tac e il rischio di cancro Se usata in eccesso può essere una causa diretta di tumori
    (Leggi)


Cancro, disfunzioni sessuali per oltre la metà dei malati

  • Cancro, disfunzioni sessuali per oltre la metà dei malati Per una migliore qualità di vita vanno superati i tabù
    (Leggi)


I tatuaggi triplicano il rischio di cancro

  • I tatuaggi triplicano il rischio di cancro L’inchiostro potrebbe scatenare un’infiammazione cronica
    (Leggi)


La biopsia liquida per i tumori testa-collo

  • La biopsia liquida per i tumori testa-collo Test mininvasivo per una diagnosi precoce
    (Leggi)


Malattie rare, una terapia per la PTLD

  • Malattie rare, una terapia per la PTLD Tabelecleucel ha ottenuto la rimborsabilità
    (Leggi)


Bevande zuccherate e rischio di cancro orale nelle donne

  • Bevande zuccherate e rischio di cancro orale nelle donne Rischio molto più alto in chi le consuma quotidianamente
    (Leggi)


Diagnosi precoce per i tumori orofaringei da Hpv