Melanoma, il Dna è fondamentale

Importante la prevenzione e i test genetici per mutazioni

MELANOMA, IL DNA è FONDAMENTALE

L'estate è iniziata e il raggiungimento di una bella tintarella da sfoggiare è tornata a essere una delle prime preoccupazioni degli italiani. A preoccupare dovrebbero però essere soprattutto i pericoli per la salute a cui la ricerca dell'abbronzatura senza le giuste precauzioni può portare. “L'esposizione al sole dona innegabilmente effetti benefici per l'essere umano, ma purtroppo per la pelle implica una serie di effetti negativi. Questo è più probabile soprattutto quando la foto-esposizione è non consapevole e non controllata”, ricorda il Prof. Leonardo Celleno, dermatologo e presidente AIDECO.
Con il melanoma non si scherza, nel nostro Paese è il terzo tumore più frequente tra gli under 50 e, come recentemente osservato dall'Associazione Italiana Malati di Melanoma, il 10% dei pazienti colpiti da un melanoma ha almeno un parente di primo grado con la stessa neoplasia. In totale ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Notizie su: melanoma, Dna, pelle,

Notizie correlate


Melanoma, scoperti nuovi biomarcatori Melanoma, scoperti nuovi biomarcatori Aiutano a capire l'evoluzione della malattia





Melanoma oculare, quando anche l'occhio diventa vulnerabile Melanoma oculare, quando anche l'occhio diventa vulnerabile Raro ma curabile se diagnosticato in tempo





Melanoma, 5 scottature da ragazzi fanno aumentare il rischio Melanoma, 5 scottature da ragazzi fanno aumentare il rischio Basta poco per rendere vulnerabile la pelle al tumore





Melanoma, la biopsia liquida prevede le recidive Melanoma, la biopsia liquida prevede le recidive Analisi dei livelli di Dna tumorale circolante





Mix di batteri contro il melanoma Mix di batteri contro il melanoma Potrebbe migliorare l'efficacia dell'immunoterapia





Melanoma, un chip prevede l'efficacia dell'immunoterapia Un intestino su chip predice la risposta al trattamento





Nei batteri intestinali il segreto per smascherare il cancro Possono predire la risposta all'immunoterapia in caso di melanoma





Vaccino a mRna per il carcinoma della pelle Inizia una sperimentazione per il tumore del marinaio





Melanoma, immunoterapia utile anche per i bambini Si profila l'abbattimento del limite principale della terapia





Melanoma, scoperto un nuovo meccanismo molecolare Potrebbe rivelarsi utile nella battaglia alla malattia





Il vaccino contro il melanoma funziona Dimezza il rischio di morte o di recidiva





Melanoma uveale, efficace tebentafusp Il farmaco riduce la massa tumorale





La prima terapia cellulare contro il melanoma Trattamento a base di linfociti T ricavati dalla biopsia del tumore





Melanoma, i cibi natalizi che fanno bene Lenticchie e frutta secca migliorano la risposta all'immunoterapia





Melanoma, come si formano le metastasi Il ruolo della proteina MITF





L'Intelligenza Artificiale diagnostica i tumori della pelle Tasso di individuazione del melanoma pari al 100 per cento





Melanoma, il Dna è fondamentale Importante la prevenzione e i test genetici per mutazioni





Melanoma, terapia a base di Rna funziona sui topi La tecnologia del vaccino anti-Covid rivela le sue potenzialità





Melanoma, l'alimentazione che aiuta La prevenzione passa anche dal regime alimentare seguito





Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicit� su Italia Salute Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 322496 volte