(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) alloggio, la mano sarebbe andata quasi sicuramente incontro a un'infezione di qualche tipo, rendendo l'amputazione una scelta obbligata.
«Quando mi sono svegliato dall'operazione non sapevo se la mia mano fosse ancora lì al suo posto - ha spiegato l'operaio -. Quando mi hanno detto che l'avevano infilata dentro di me, non potevo crederci. È una sensazione davvero strana cercare di muovere le dita dentro il mio corpo ed è raccapricciante vedere la mia pancia sporgente, ma sono davvero grato perché almeno potrò ancora impugnare una forchetta, tenere il volante, vestirmi senza aiuto».
Il dott. Brandão commenta: «Quando è possibile cerchiamo sempre di evitare l'amputazione. Per mantenere vitale la mano ferita abbiamo aperto l'addome del paziente, sollevato un lembo di pelle e inserito la mano nella cavità».
Ora i medici effettueranno dei controlli regolari per capire il livello di rigenerazione tissutale raggiunto e procedere con l'innesto di nuova pelle, anche se il movimento della mano non potrà comunque essere ripristinato totalmente.
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su:
mano,
amputazione,
addome,
05/04/2016 Andrea Sperelli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |