(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) fattori più rilevanti. Dall’analisi delle risposte è scaturita la maggiore presenza di altri elementi associati a una maggiore probabilità di diventare stalker: avere frequenti pensieri su una celebrità preferita, sentirsi continuamente spinti a saperne di più sul proprio idolo, perseguitarlo con insistenza, minacciare di fargli del male e, molto più banalmente, annoiarsi.
L’aspetto interessante è che le persone sembravano avere meno probabilità di diventare stalker quando il fulcro della loro ammirazione era costituito dalle capacità artistiche della celebrità.
Come a dire che quando la passione per un personaggio famoso è stabilita su una base concreta – il talento in questo caso – allora il rischio di sviluppare un’ossessione si riduce, mentre aumenta quando è collegata ad aspetti aleatori. Non a caso Chapman ha sempre dichiarato di aver agito contro Lennon perché il modo di vivere dell’artista lo offendeva: il lusso di cui si circondava Lennon non era per Chapman compatibile con le idee che il cantante diffondeva attraverso i suoi testi.
Notizie specifiche su:
stalker,
violenza,
rabbia,
06/03/2023 Andrea Sperelli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |