(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) ciò che facciamo quotidianamente, compreso ciò che mangiamo e quanto siamo attivi", sottolinea Lifang Hou. Oltre allo stile di vita, però, è importante anche l’ambiente in cui si vive.
“Numerosi studi hanno già dimostrato i benefici degli spazi verdi per la salute e contro la mortalità prematura", afferma David Rojas-Rueda, professore di Epidemiologia presso la Colorado State University.
La nuova ricerca ha quantificato gli effetti degli spazi verdi nel prolungamento della vita, ma saranno necessari nuovi studi per comprendere appieno quali siano i fattori benefici naturali che influenzano la salute.
Un altro studio del King’s College di Londra pubblicato su Plos One, ad esempio, ha descritto gli effetti benefici di una passeggiata in riva a un fiume o sulle sponde di un lago.
Secondo i ricercatori inglesi, la combinazione di spazi blu e verdi, insieme alla presenza di fauna selvatica, garantisce un’influenza più positiva sul benessere rispetto al tempo speso solo in uno spazio verde.
Lo stato mentale dei partecipanti è stato registrato con Urban Mind, un’app che misura l’esperienza di vita urbana o in campagna mentre la si sta vivendo. I soggetti hanno valutato l’ambiente e il proprio benessere mentale 3 volte al giorno per 14 giorni. In tutto sono state raccolte 7.975 valutazioni riferite a 299 partecipanti, 209 femmine e 86 maschi fra i 16 e i 77 anni. 87 di loro soffrivano di disturbi mentali.
I risultati indicano che il contatto con fiumi e laghi ha un effetto positivo sul benessere mentale maggiore almeno del 5 per cento rispetto a quello ottenuto frequentando solo spazi verdi. La sensazione positiva, inoltre, perdurava per le successive 24 ore.
I risultati possono essere utili per la pianificazione della politica urbana, ma anche per preparare programmi sociali specifici. Canali, laghetti e fiumi potrebbero diventare luoghi di incontro per favorire l’interazione e la socializzazione, oltre che il benessere psicofisico.
Notizie specifiche su: verde, salute, vita, 03/07/2023 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

L’ipercontrollo minaccia la salute mentale del bambino

  • L’ipercontrollo minaccia la salute mentale del bambino Alterazioni neurofisiologiche legate a iperprotezione dei genitori
    (Leggi)


Lo smartphone fra mamma e neonato

  • Lo smartphone fra mamma e neonato Il suo uso può compromettere la qualità della relazione
    (Leggi)


Essere gentili ci fa stare bene

  • Essere gentili ci fa stare bene Effetti positivi sulla salute di chi compie gesti gentili
    (Leggi)


I roghi mettono a rischio la salute mentale

  • I roghi mettono a rischio la salute mentale L’inquinamento dato dal fumo degli incendi aumenta i rischi
    (Leggi)


Il complottismo nasce a letto

  • Il complottismo nasce a letto Una cattiva qualità del sonno predispone alle teorie cospiratorie
    (Leggi)


L’obesità cancella il piacere del cibo

  • L’obesità cancella il piacere del cibo Necessario ripristinarlo per ottenere una perdita di peso
    (Leggi)


L’uso dei social peggiora i voti a scuola

  • L’uso dei social peggiora i voti a scuola Punteggi più bassi per i ragazzi che aprono profili troppo presto
    (Leggi)


Le donne parlano di più, ma solo da giovani

  • Le donne parlano di più, ma solo da giovani Differenza di genere nella fase intermedia della vita in termini di loquacità
    (Leggi)


Perché gennaio ci sembra lunghissimo?

  • Perché gennaio ci sembra lunghissimo? C’entrano la mancanza di pause e il calo di dopamina
    (Leggi)


Tik Tok minaccia la salute mentale

  • Tik Tok minaccia la salute mentale Noia, ansia e depressione le conseguenze di un utilizzo prolungato
    (Leggi)


I segni nel cervello dei traumi infantili

  • I segni nel cervello dei traumi infantili Studio analizza l’eredità lasciata dallo tsunami del 2004
    (Leggi)


La sindrome da rientro dopo il Natale

  • La sindrome da rientro dopo il Natale Dopo tanti giorni di festa ricominciare la routine può essere difficile
    (Leggi)


Natale, rischio burnout per le donne

  • Natale, rischio burnout per le donne Eccessivo il carico mentale soprattutto per le madri
    (Leggi)


La sindrome del Grinch

  • La sindrome del Grinch Il malessere che emerge in tanti a Natale
    (Leggi)


La psicologia online funziona

  • La psicologia online funziona Fenomeno consolidato in seguito alla pandemia
    (Leggi)


Long Covid, scoperta la causa dei disturbi polmonari

  • Long Covid, scoperta la causa dei disturbi polmonari La chiave è nell’infiammazione di basso grado
    (Leggi)


Bambini più calmi se vanno a letto sempre alla stessa ora

  • Bambini più calmi se vanno a letto sempre alla stessa ora Chi segue una routine nell’addormentamento ha un controllo emotivo migliore
    (Leggi)


Internet può peggiorare una salute mentale precaria

  • Internet può peggiorare una salute mentale precaria Le ricerche online negative contribuiscono ad aggravare la condizione
    (Leggi)


Alzheimer, fondamentali i marcatori di resilienza

  • Alzheimer, fondamentali i marcatori di resilienza Consentono di prevedere la velocità di progressione della malattia
    (Leggi)