Il rapporto del cancro con l’età

Relazione complessa ancora da chiarire

IL RAPPORTO DEL CANCRO CON L’ETà

Solo il 10 per cento dei nuovi casi di cancro riguarda persone sotto i 49 anni. Il 39% colpisce la fascia d’età 50-69 anni e nel restante 51% le vittime hanno oltre 70 anni. Questi dati sul cancro dimostrano il rapporto evidente ma ancora da chiarire fra la malattia e l’avanzare dell’età.
A complicare l’analisi è il fatto che diverse ricerche ormai sono giunte alla stessa conclusione, ovvero che i casi di cancro fra chi ha meno di 50 anni, pur se ancora minoritari, sono in aumento.
Lucrezia Trastus, ricercatrice dell’IFOM, e Fabrizio d’Adda di Fagagna, a capo del laboratorio di Risposta al danno al DNA e senescenza cellulare in IFOM e dirigente di ricerca all'IGM-CNR di Pavia, hanno condotto un’analisi attenta e critica della letteratura scientifica sull’argomento, pubblicandone i risultati su Nature Aging.
«Da ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Notizie su: cancro, età, invecchiamento,

Notizie correlate


I tumori testa-collo colpiscono sempre prima I tumori testa-collo colpiscono sempre prima Aumentano i casi legati all'Hpv fra i più giovani





La Tac e il rischio di cancro La Tac e il rischio di cancro Se usata in eccesso può essere una causa diretta di tumori





Cancro, disfunzioni sessuali per oltre la metà dei malati Cancro, disfunzioni sessuali per oltre la metà dei malati Per una migliore qualità di vita vanno superati i tabù





I tatuaggi triplicano il rischio di cancro I tatuaggi triplicano il rischio di cancro L'inchiostro potrebbe scatenare un'infiammazione cronica





La biopsia liquida per i tumori testa-collo Test mininvasivo per una diagnosi precoce





Malattie rare, una terapia per la PTLD Tabelecleucel ha ottenuto la rimborsabilità





Bevande zuccherate e rischio di cancro orale nelle donne Rischio molto più alto in chi le consuma quotidianamente





Diagnosi precoce per i tumori orofaringei da Hpv Basta un semplice esame della saliva





Tumori, diagnosi migliori con l’IA Migliorata la qualità delle immagini della risonanza magnetica





Tumori, cala la mortalità Dato in controtendenza per le donne oltre gli 80 anni





Il rapporto del cancro con l’età Relazione complessa ancora da chiarire





L'aspirina limita le metastasi Potrebbe potenziare la risposta immunitaria





Cancro, le cellule transformer lo rendono cattivo Scoperto il meccanismo che rende le cellule aggressive





Tumori da virus Hpv, la vaccinazione no-gender può fermarli Necessario vaccinare anche i figli maschi





Car-T per i tumori, come individuare la neurotossicità Studio italiano svela una possibile complicanza





Cancro, l'età fa la differenza Studi diversificati per fasce d'età per risultati migliori





Il botulino migliora la qualità di vita in caso di cancro Benefici estetici, terapeutici e psicologici





Tumori infantili, frammenti di Dna per capirli meglio Si possono ricavare informazioni sulla resistenza alle terapie





Le Car-T per il neuroblastoma Studio italiano mostra l'efficacia della terapia in caso di recidiva





Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicit� su Italia Salute Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 1088 volte