Un nuovo vaccino per la malaria

Immunizzazione garantita da un parassita modificato geneticamente

UN NUOVO VACCINO PER LA MALARIA

Si è continuamente alla ricerca di un nuovo vaccino per la malaria dati i risultati non completamente soddisfacenti di quelli già prodotti. Ora uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine mostra gli esiti promettenti di un nuovo preparato messo a punto da scienziati dell'Università di Leiden e del Radboud University Medical Center.
Lo studio propone un vaccino creato con una versione geneticamente modificata del parassita malarico Plasmodium falciparum - GA2 - che indurrebbe una risposta immunitaria favorevole offrendo un'efficacia protettiva contro l'infezione.
Il parassita è stato progettato per svilupparsi più a lungo nel fegato, all'interno delle cellule epatiche, esponendo così il sistema immunitario a una più ampia gamma di antigeni del parassita.
Questa esposizione prolungata migliorerebbe la capacità del sistema immunitario di riconoscere e combattere il ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Notizie su: malaria, vaccino, parassita,

Notizie correlate


Nuova terapia per le infezioni da salmonella Nuova terapia per le infezioni da salmonella Un patobloccante potrebbe contrastare l'infezione





Un biosensore innovativo per la rilevazione rapida dei virus Un biosensore innovativo per la rilevazione rapida dei virus Rileva con precisione la proteina Spike di Sars-CoV-2





La curcumina utile nelle infezioni resistenti La curcumina utile nelle infezioni resistenti Sembra migliorare l'efficacia della bedaquilina





Covid, un antivirale che previene l’infezione Covid, un antivirale che previene l’infezione I risultati di ensitrelvir come profilassi post-esposizione





Un nuovo coronavirus potrebbe minacciare il mondo Utilizza lo stesso recettore di Sars-CoV-2





Si muore sempre di più per l'antibiotico-resistenza Per alcuni batteri la mortalità è arrivata al 40 per cento





L'ascesa del norovirus Molto contagioso, il virus causa sintomi gastrointestinali





L'impronta del Long Covid nei bambini Scoperta nel sangue la firma proteica che ne rende possibile la diagnosi





Morbillo, casi in crescita fra i non vaccinati Il calo della copertura ne favorisce la diffusione





Dall'australiana all'aviaria, i virus da controllare Tanti i microorganismi in circolazione





Long Covid, cosa lo peggiora e come prevenirlo L'inquinamento aumenta il rischio di sintomi persistenti





Un nuovo vecchio virus L'HMPV sta destando allarme in Cina





La corteccia dell'abete per proteggere la salute Individuate proprietà antiossidanti, antibatteriche e antivirali





Oltre 70 morti per una malattia misteriosa In Congo decessi a seguito di una nuova infezione





Un nuovo vaccino per la malaria Immunizzazione garantita da un parassita modificato geneticamente





Anche i batteri resistenti hanno un punto debole Associati a un dispendio energetico superiore





No alle mascherine con gli elastici dietro alle orecchie Non garantirebbero la sicurezza necessaria in ambito ospedaliero





La temperatura ideale negli ambienti chiusi 20 gradi è il valore medio raccomandabile





Cos'è la quinta malattia Come si manifesta, contagio e trattamento





Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicit� su Italia Salute Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 4017 volte