(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) la prima Linea Guida “Terapia del sovrappeso e dell’obesità resistenti al trattamento comportamentale nella popolazione adulta con comorbilità metaboliche”.
Approvata dall'Istituto Superiore di Sanità (Iss), questa Linea Guida è stata redatta dall'Ame, in collaborazione con Adi (Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica), Sio (Società Italiana dell'Obesità), Sicob (Società Italiana di Chirurgia dell'Obesità e delle Malattie Metaboliche) e Sige (Società Italiana Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva).
"Utilizzando una rigorosa metodologia in grado di garantire la più obiettiva revisione sistematica della letteratura scientifica, la Linea Guida rappresenta un nuovo punto di riferimento per tutti medici che si occupano di obesità”, spiega Marco Chianelli, coordinatore della Commissione Obesità e Metabolismo di Ame.

Notizie specifiche su: obesità, farmaci, dieta, 20/03/2023 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

L’acqua per l’equilibrio ormonale

  • L’acqua per l’equilibrio ormonale L’idratazione assicura energia, buon umore e vitalità
    (Leggi)


Nuovo target per l’obesità

  • Nuovo target per l’obesità Perdere peso inibendo l’assorbimento della cisteina
    (Leggi)


Il matrimonio rende obesi

Obesità, i consigli degli esperti per i bambini

  • Obesità, i consigli degli esperti per i bambini In Italia 1 bambino su 3 è obeso o sovrappeso
    (Leggi)


Obesità, andare oltre l’indice di massa corporea

  • Obesità, andare oltre l’indice di massa corporea Alla ricerca del trattamento più indicato
    (Leggi)


Obesità, semaglutide valido anche con osteoartrite

  • Obesità, semaglutide valido anche con osteoartrite Il farmaco assicura riduzione di peso corporeo e dolore
    (Leggi)


Un nuovo farmaco contro l’obesità

  • Un nuovo farmaco contro l’obesità Agisce attivando il recettore della neurochinina 2
    (Leggi)


L’obesità causa oltre 200 malattie

  • L’obesità causa oltre 200 malattie Perdere peso riduce significativamente i rischi
    (Leggi)


Obesità, creato un sistema per modificare gli acidi grassi

Sintomi e cause del morbo di Addison

  • Sintomi e cause del morbo di Addison Malattia rara causata da una disfunzione ormonale
    (Leggi)


Semaglutide riduce il rischio cardiovascolare

  • Semaglutide riduce il rischio cardiovascolare Nelle persone obese o diabetiche con insufficienza cardiaca
    (Leggi)


Neurostimolazione a domicilio per trattare l’obesità

  • Neurostimolazione a domicilio per trattare l’obesità Analisi sulla nuova metodica di stimolazione neurale
    (Leggi)


Obesità, l’indice di massa corporea non basta

  • Obesità, l’indice di massa corporea non basta Occorre considerare la distribuzione del grasso corporeo
    (Leggi)


Nell’intestino la chiave per obesità e malattie metaboliche

  • Nell’intestino la chiave per obesità e malattie metaboliche Scoperto nuovo microorganismo che svela il rapporto fra dieta e salute
    (Leggi)


I Pfas aumentano i rischi di cancro e malattie cardiache

  • I Pfas aumentano i rischi di cancro e malattie cardiache Studio italiano evidenzia il nesso e l’aumento di mortalità
    (Leggi)


Il paradosso degli sportivi obesi

  • Il paradosso degli sportivi obesi Il ruolo della genetica sulle possibilità di soffrire di obesità
    (Leggi)


Poco testosterone aumenta il rischio di morte

  • Poco testosterone aumenta il rischio di morte Invecchiare con livelli troppo bassi rende gli uomini più fragili
    (Leggi)


La dieta per ridurre l’indice glicemico

  • La dieta per ridurre l’indice glicemico Diminuire il carico glicemico conta quanto l’assunzione di fibre e cereali
    (Leggi)


Come proteggersi dalle microplastiche

  • Come proteggersi dalle microplastiche Le raccomandazioni della Società Italiana di Medicina Interna
    (Leggi)