(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) animale, ci preoccupa non poco - commenta Montano - Queste stesse sostanze, infatti, non solo hanno un effetto diretto di danno sulla funzione ovarica attraverso diversi meccanismi, in primis lo stress ossidativo, ma fanno anche da cavallo di troia ad altre sostanze notoriamente tossiche, come metalli pesanti, ftalati, bisfenoli, diossine, policlorobifenili e secondo recenti studi, anche veicolo di virus, batteri e protozoi. Si tratta di sostanze dalle dimensioni pulviscolari, che penetrano in profondità nel nostro organismo e che vengono introdotte nell'organismo con l'acqua che beviamo, il cibo che mangiamo, l'aria che respiriamo e anche attraverso la pelle con i cosmetici ad esempio".
La presenza di microplastiche era stata accertata dallo stesso gruppo di ricerca prima nelle urine e poi nello sperma. "In conclusione, questa scoperta rappresenta una conferma di quanto la contaminazione della plastica sia da considerare un'emergenza da affrontare nell'immediato e che il ritrovamento di microplastiche nel liquido follicolare che è a diretto contatto con i gameti femminili rappresenta di per sé una minaccia significativa all'integrità del nostro patrimonio genetico che viene trasmesso alle future generazioni", affermano gli autori dello studio.
Notizie specifiche su: microplastiche, ovaie, follicolare, 12/04/2024 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Allenamento e mestruazioni, si può fare

  • Allenamento e mestruazioni, si può fare Ecco perché l’attività fisica è un prezioso alleato
    (Leggi)


Una dieta equilibrata ritarda l’arrivo del primo ciclo

  • Una dieta equilibrata ritarda l’arrivo del primo ciclo Ciclo mestruale posticipato in chi mangia meglio
    (Leggi)


Salute delle donne, 5 consigli

  • Salute delle donne, 5 consigli Dal cuore alla psiche, la salute femminile è un bene da proteggere
    (Leggi)


Curare il corpo luteo emorragico

Le sostanze chimiche che anticipano la pubertà femminile

  • Le sostanze chimiche che anticipano la pubertà femminile Screening effettuato su 10.000 composti ambientali
    (Leggi)


L’endometriosi aumenta il rischio di infarti e ictus

  • L’endometriosi aumenta il rischio di infarti e ictus Necessaria una revisione dei fattori di rischio cardiovascolari fra le donne
    (Leggi)


La dieta FODMAP contro l’endometriosi

  • La dieta FODMAP contro l’endometriosi Alimentazione utile contro la malattia cronica
    (Leggi)


Lo stress influenza il benessere intimo delle donne

  • Lo stress influenza il benessere intimo delle donne 6 consigli per contrastare lo stress e contribuire al proprio benessere
    (Leggi)


Test salivare e IA per l’endometriosi

  • Test salivare e IA per l’endometriosi L’analisi ha una sensibilità molto alta
    (Leggi)


Trovate microplastiche anche nelle ovaie

  • Trovate microplastiche anche nelle ovaie La presenza minaccia il patrimonio genetico dei bambini
    (Leggi)


Sindrome dell’ovaio policistico e declino cognitivo

  • Sindrome dell’ovaio policistico e declino cognitivo Il rischio sale nelle donne colpite dalla malattia
    (Leggi)


Più informazioni per le donne in perimenopausa

  • Più informazioni per le donne in perimenopausa Necessarie indicazioni per gestire i cambiamenti della vita riproduttiva
    (Leggi)


Rischio di diabete con sindrome dell’ovaio policistico

  • Rischio di diabete con sindrome dell’ovaio policistico L’obesità può essere il fattore scatenante
    (Leggi)


I tuoi sensi sono più sensibili? Colpa delle mestruazioni

  • I tuoi sensi sono più sensibili? Colpa delle mestruazioni Variazioni nelle percezioni sensoriali delle donne con il ciclo
    (Leggi)


La vitrificazione degli ovociti per preservare la fertilità

Endometriosi, l’esposizione al cadmio aumenta il rischio

  • Endometriosi, l’esposizione al cadmio aumenta il rischio Concentrazioni più alte del metallo nelle donne malate
    (Leggi)


Il lockdown ha aumentato la pubertà precoce

  • Il lockdown ha aumentato la pubertà precoce In aumento di un terzo i casi fra le bambine
    (Leggi)


L'estate fa bene alla fertilità

  • L'estate fa bene alla fertilità Sole, cibi freschi e attività fisica migliorano la salute riproduttiva
    (Leggi)


Discomfort intimi in estate, 5 consigli per prevenirli