(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) terapia ha però un costo annuale che va dai 5000 agli 8000 euro, oltre che un impatto sulla qualità della vita del soggetto. Oggi tuttavia, grazie alla misura ripetuta di una combinazione di nuovi biomarcatori sierologici, è possibile identificare i pazienti senza cirrosi epatica per i quali la terapia può essere sospesa senza il rischio di recidive o di riattivazione del virus.
Stando alle stime, circa il 10% dei pazienti trattati da almeno 3-4 anni può raggiungere livelli di biomarcatori virali così bassi da poter sospendere la terapia con esito positivo.
La donna curata in questo modo aveva contratto il virus a 20 anni e per oltre 30 era stata curata con interferone prima e con i nuovi farmaci in un secondo momento. Sono ormai 3 anni che la donna, ora 60enne e negativa al virus, ha potuto sospendere l'assunzione dei farmaci.
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su:
epatite,
biomarcatori,
farmaci,
26/02/2020 Andrea Sperelli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |