L'alimentazione in gravidanza

Il vero e il falso per la salute della mamma e del bambino

L'ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA

Tra falsi miti, incertezze e informazioni spesso trascurate, l'alimentazione della donna durante la gravidanza suscita numerose domande. Una delle credenze più diffuse è che una donna incinta debba "mangiare per due". Ma quanto è fondata questa affermazione? E le famose "voglie" vanno sempre assecondate oppure è meglio evitare?
Durante la gravidanza, è essenziale soddisfare i bisogni nutrizionali sia della madre che del nascituro, ma ciò non significa necessariamente mangiare per due.
“L'alimentazione in gravidanza non differisce molto da quella normale - spiega Marco Grassi, ginecologo dell'ospedale “C. e G. Mazzoni” di Ascoli Piceno - il fabbisogno calorico aumenta di 350 kcal al giorno nel secondo trimestre e di 460 kcal nel terzo trimestre, secondo il Ministero della Salute, questo incremento energetico leggero garantisce lo sviluppo del feto senza intaccare le riserve nutritive ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Notizie su: alimentazione, gravidanza, donna,

Notizie correlate


La fertilità sotto l'ombrellone La fertilità sotto l'ombrellone L'estate è il momento giusto per ascoltare il proprio corpo





Gravidanza e notti estive: perché si dorme peggio? Gravidanza e notti estive: perché si dorme peggio? Quali i rischi e come migliorare il riposo notturno





Gravidanza, il vaping riduce il danno Gravidanza, il vaping riduce il danno Espone le donne a meno tossine rispetto al fumo tradizionale





L'età paterna avanzata incrementa il rischio di aborto L'età paterna avanzata incrementa il rischio di aborto Anche in caso di procreazione assistita eterologa





Un test del sangue per il rischio di parto prematuro Un test del sangue per il rischio di parto prematuro Può anticipare il parto anticipato con mesi di anticipo





Sempre più caldo estremo per le donne incinte Raddoppia il numero di giorni troppo caldi per le gestanti





Disturbi mentali nel periodo perinatale L'influenza di ansia e depressione materne sul feto





La dieta occidentale aumenta il rischio di autismo Grassi, zuccheri e cibi lavorati collegati anche all'Adhd





Gravidanza, l'importanza della lettura prenatale Si rafforza il legame affettivo con la mamma





Pma, la doppia stimolazione la migliora Gravidanza più probabile grazie a un nuovo protocollo





L'importanza di prepararsi alla gravidanza e come farlo Troppe donne la affrontano senza avere le opportune informazioni





Sempre meno cesarei grazie all'ostetricia personalizzata Merito di una speciale ecografia al momento del parto





Una proteina all'origine dei parti pretermine Il ruolo della proteina KDM6B





Come ridurre la nausea in gravidanza Sintomo che colpisce buona parte delle gestanti





La nicotina riduce la crescita del feto Aumento della mortalità giovanile a causa dell'esposizione precoce





L'epilessia si può curare anche in gravidanza Una combinazione di farmaci per rendere sicuro l'acido valproico





Le complicazioni in gravidanza riducono la natalità Le donne che ne sono vittime rinunciano ad altri figli





La musica in gravidanza favorisce lo sviluppo cerebrale Migliora le abilità linguistiche del feto





L'Intelligenza Artificiale guida anche il parto Può aiutare gli operatori nelle scelte da fare





Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicit� su Italia Salute Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 322505 volte