(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) e valutati dal comitato di valutazione dei rischi per la farmacovigilanza (PRAC) dell'EMA", spiegano in una nota.
Recentemente è stato riesaminato il rischio di interferenza della biotina con gli immunodosaggi tiroidei basati su un'interazione biotina/streptavidina, producendo risultati falsamente ridotti o falsamente aumentati.
"Alte dosi di biotina - spiega la nota informativa - sono principalmente coinvolte nell'interferenza con gli esami di laboratorio della funzionalità tiroidea. Tuttavia, alcuni test sembrano essere molto sensibili a livelli inferiori di biotina e il tempo di prelievo del campione in relazione al tempo di assunzione di biotina ha dimostrato di avere un impatto sul valore di biotina determinato. Dato l'uso sempre più comune di integratori di biotina in dosi elevate e la prevalenza di ipotiroidismo, con dipendenza dalle misurazioni periodiche degli esami della funzionalità tiroidea per l'aggiustamento del dosaggio di tiroxina (T4), esiste un significativo rischio potenziale di una gestione clinica inappropriata di questi pazienti sulla base dei risultati fuorvianti degli esami di laboratorio".
“La stessa problematica - aggiunge la nota - vale per i pazienti sottoposti a levotiroxina post-tiroidectomia o per i pazienti con iperfunzione tiroidea trattati con radioiodio o farmaci antitiroidei".
Accertare l’assunzione o meno della biotina risulta particolarmente importante in alcune categorie di pazienti, ricorda l’Aifa: "nelle donne in gravidanza, nei bambini, negli anziani e nei pazienti monitorati per carcinoma tiroideo residuo o recidivante".
I pazienti che assumono prodotti contenenti biotina dovrebbero quindi premurarsi di informare il personale di laboratorio quando è richiesto un esame della funzionalità tiroidea e "se disponibili, devono essere utilizzati esami alternativi non sensibili a interferenze con biotina".
La biotina viene spesso assunta come integrazione utile per la salute di unghie, pelle e capelli, come spiega il documento presentato all’incontro annuale dell’American Association of Clinical Endocrinology (AACE).
"Se il test della tiroide di un paziente asintomatico suggerisce ipertiroidismo, chiedigli se ha usato prodotti per capelli, pelle o unghie contenenti biotina. In tal caso, consiglia loro di interrompere l'assunzione del supplemento per una settimana e quindi di rimisurare i livelli di ormone tiroideo. È probabile che si normalizzino".
Lo studio è basato su un sondaggio somministrato a 264 pazienti fra il marzo 2021 e il gennaio 2022. Nel 66,3% dei casi si trattava di donne. Il 20,4% ha riferito di aver assunto prodotti contenenti biotina e di questi, l'87% erano donne. Dei 54 pazienti che hanno riferito di aver assunto biotina, 17 (31,5%) pazienti - il 6,8% del totale di 249 pazienti - hanno riferito di aver assunto dosi giornaliere superiori a 5 mg.
"La dose di biotina che si trova negli integratori vitaminici, circa 50 microgrammi, è all'incirca il fabbisogno giornaliero per il corpo umano e in genere non interferisce con i risultati di laboratorio. Il problema - ha affermato Saleh Aldasouqi, MD coautore dello studio - deriva dalle dosi molto più elevate utilizzate nei prodotti a fini cosmetici che può contenere da 5 a 10 mg, quindi assunta due volte al giorno, sono 10.000 microgrammi. Questo è ciò che interferirebbe con i laboratori".
"È molto importante chiedere ai pazienti informazioni sulla biotina - ha aggiunto Cheryl Rosenfeld, DO, endocrinologa - I prodotti a base di biotina sono commercializzati anche per gli uomini per l'ispessimento della barba. Ci sono preparati per capelli, pelle e unghie per uomini e donne. Ai miei pazienti suggerisco di proseguire con gli integratori per capelli e unghie ma di interrompere l'assunzione degli integratori una settimana prima di fare gli esami di laboratori".
Lo stesso suggerimento viene anche dalle linee guida elaborate dall’American Association for Clinical Chemistry.
Notizie specifiche su:
biotina,
tiroide,
integratori,
15/03/2023 Andrea Sperelli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |