Meno allergie nei bambini con madri vaccinate

Il vaccino antinfluenzale materno sembra correlato a un rischio inferiore

MENO ALLERGIE NEI BAMBINI CON MADRI VACCINATE

I figli di donne vaccinate contro l'influenza sembrano rischiare meno degli altri l'insorgenza di allergie nel corso della vita. Lo segnala un nuovo studio pubblicato su Plos Medicine da ricercatori della University of Western Australia di Perth.
Stando ai dati, l'esposizione alla vaccinazione materna in utero ha l'effetto di attivare il sistema immunitario del feto e ridurre il rischio di asma e altre allergie.
«Ma secondo una recente revisione sistematica sono pochi i dati sulla salute pediatrica oltre i primi 6 mesi di vita dei neonati da madri vaccinate o meno», spiegano i ricercatori, che hanno così voluto coinvolgere un totale di 106.206 madri e 124.760 bambini monitorati fino all'età di 5 anni. Fra le partecipanti, 14.396 erano state vaccinate durante la gestazione, ossia l'11,5% del totale.
Non sono emerse differenze significative nelle probabilità di sviluppare malattie ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Notizie su: allergie, vaccino, antinfluenzale,

Notizie correlate


Allergia oculare, dalle lacrime una via per curarla Allergia oculare, dalle lacrime una via per curarla Il test di Schirmer per capire la cheratocongiuntivite primaverile





I bambini di città soffrono più spesso di allergia I bambini di città soffrono più spesso di allergia Fenomeno legato a un sottoinsieme di cellule immunitarie





Allergie alimentari, nuovo test predice il rischio Allergie alimentari, nuovo test predice il rischio Analisi basata sull'attivazione dei basofili





Il cambiamento climatico aumenta le allergie Il cambiamento climatico aumenta le allergie Alcune piante fioriscono più volte l'anno a causa del caldo





L'allergia agli antibiotici spesso non esiste L'allergia agli antibiotici spesso non esiste In 9 casi su 10 non è accertata clinicamente





Allergie raddoppiate, ma pochi hanno il salvavita Studio inglese fa il punto sulla situazione





Uno spray per lo shock anafilattico Nuova modalità di somministrazione dell'adrenalina





Allergie stagionali Le soluzioni naturali disponibili in farmacia





L'allergia alle arachidi si previene mangiandole Riduzione del rischio di oltre il 70 per cento per i bambini che le consumano





Allergie primaverili: 5 consigli utili





Una corretta idratazione per contrastare le allergie L'acqua aiuta a combattere fastidi e reazioni allergiche





Nuove linee guida per la terapia immunologica orale Consenso sulle procedure preparatorie





L'immunoterapia per le allergie inalatorie Una linea guida clinica fornisce raccomandazioni nel merito





Rinite allergica in aumento fra i bambini Studio evidenzia una condizione cronica diffusa





Il cibo spazzatura aumenta il rischio di allergie Ne facilita la comparsa in età pediatrica





Alla scoperta delle allergie stagionali Informazioni e suggerimenti





Un test del sangue per scovare le allergie Non basta il prick test per giungere a una diagnosi





Un cerotto contro l'allergia alle arachidi Nuova forma di immunoterapia per i bambini





Allergie in gravidanza, no agli spray nasali Insidie primaverili per le mamme in dolce attesa