Tumori infantili, frammenti di Dna per capirli meglio

Si possono ricavare informazioni sulla resistenza alle terapie

TUMORI INFANTILI, FRAMMENTI DI DNA PER CAPIRLI MEGLIO

Come messaggi in bottiglia trasportati dal mare, anche i frammenti di DNA, ormai degradato e inservibile, che circolano liberamente nel sangue contengono importanti informazioni: i segnali genetici, chiamati biomarcatori, che indicano le possibili cause di resistenza alle terapie e le possibili evoluzioni future di un tumore pediatrico. Questo è quanto emerge da uno studio internazionale coordinato dai ricercatori dello Human Technopole (HT) di Milano, dell'Institute of Cancer Research (ICR) di Londra e del Royal Marsden Hospital di Londra, come parte del più ampio programma di medicina di precisione del Regno Unito “Stratified Medicine Paediatrics” (SMPaeds), che ha l'obiettivo di identificare potenziali fattori del genoma umano che potrebbero avere un ruolo attivo nella ricomparsa della malattia e nuovi possibili bersagli terapeutici.
I risultati dello studio, pubblicato di recente ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Notizie su: Dna, frammenti, biomarcatori,

Notizie correlate


Lo sport contrasta gli effetti delle terapie oncologiche Lo sport contrasta gli effetti delle terapie oncologiche Il movimento migliora anche benessere e qualità della vita





I tumori testa-collo colpiscono sempre prima I tumori testa-collo colpiscono sempre prima Aumentano i casi legati all'Hpv fra i più giovani





La Tac e il rischio di cancro La Tac e il rischio di cancro Se usata in eccesso può essere una causa diretta di tumori





Cancro, disfunzioni sessuali per oltre la metà dei malati Cancro, disfunzioni sessuali per oltre la metà dei malati Per una migliore qualità di vita vanno superati i tabù





I tatuaggi triplicano il rischio di cancro I tatuaggi triplicano il rischio di cancro L'inchiostro potrebbe scatenare un'infiammazione cronica





La biopsia liquida per i tumori testa-collo Test mininvasivo per una diagnosi precoce





Malattie rare, una terapia per la PTLD Tabelecleucel ha ottenuto la rimborsabilità





Bevande zuccherate e rischio di cancro orale nelle donne Rischio molto più alto in chi le consuma quotidianamente





Diagnosi precoce per i tumori orofaringei da Hpv Basta un semplice esame della saliva





Tumori, diagnosi migliori con l’IA Migliorata la qualità delle immagini della risonanza magnetica





Tumori, cala la mortalità Dato in controtendenza per le donne oltre gli 80 anni





Il rapporto del cancro con l’età Relazione complessa ancora da chiarire





L'aspirina limita le metastasi Potrebbe potenziare la risposta immunitaria





Cancro, le cellule transformer lo rendono cattivo Scoperto il meccanismo che rende le cellule aggressive





Tumori da virus Hpv, la vaccinazione no-gender può fermarli Necessario vaccinare anche i figli maschi





Car-T per i tumori, come individuare la neurotossicità Studio italiano svela una possibile complicanza





Cancro, l'età fa la differenza Studi diversificati per fasce d'età per risultati migliori





Il botulino migliora la qualità di vita in caso di cancro Benefici estetici, terapeutici e psicologici





Tumori infantili, frammenti di Dna per capirli meglio Si possono ricavare informazioni sulla resistenza alle terapie