Ipertensione, il ruolo delle cellule immunitarie innate

Nuove strade dalla ricerca sul sistema immunitario

IPERTENSIONE, IL RUOLO DELLE CELLULE IMMUNITARIE INNATE

Un nuovo studio internazionale coordinato dall'I.R.C.C.S. Neuromed, in collaborazione con l'Università Sapienza di Roma e la Vanderbilt University di Nashville, chiarisce un ruolo inedito delle cellule del sistema immunitario nella regolazione della pressione arteriosa, aprendo nuove prospettive terapeutiche contro l'ipertensione.
Già da qualche anno sappiamo che i linfociti partecipano alle risposte fisiopatologiche che portano all'innalzamento dei valori di pressione e, nel tempo, causano ipertensione arteriosa. In questo studio i ricercatori hanno analizzato cosa succede in particolari condizioni di immunodeficienza da carenza di linfociti, in modo da capire se l'aumento della pressione arteriosa si verifichi anche in loro assenza.
La ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica Cardiovascular Research, ha dimostrato che alcune cellule del sistema immunitario innato (la prima linea ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Notizie su: ipertensione, immunitario, cellule,

Notizie correlate


Come i linfociti alzano la pressione Come i linfociti alzano la pressione Individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all'ipertensione





Le alterazioni pressorie favoriscono il declino cognitivo Le alterazioni pressorie favoriscono il declino cognitivo Memoria e capacità di ragionamento a rischio





Gli antipertensivi di sera non riducono il rischio Gli antipertensivi di sera non riducono il rischio Non c'è beneficio aggiuntivo rispetto ad altri orari





Gravidanza, rischiosa una pressione alta nella prima fase Gravidanza, rischiosa una pressione alta nella prima fase Le donne rischiano un'ipertensione stabile dopo il parto





L'insonnia aumenta il rischio di ipertensione Evidenza emersa fra gli adolescenti





Ipertensione, il ruolo delle cellule immunitarie innate Nuove strade dalla ricerca sul sistema immunitario





La risposta immunitaria alla pressione alta Il cervello reagisce cercando di proteggere il cuore





Stare troppo in piedi fa male Effetto negativo sui livelli pressori





Un cerotto che monitora la pressione Utile per il monitoraggio continuo e non invasivo dell'ipertensione





5 minuti per abbassare la pressione Aumentare di poco l'esercizio fisico per contrastare l'ipertensione





Ipertensione, le nuove linee guida europee Quasi 30 milioni gli italiani suscettibili alla malattia





Come mettere il braccio quando si misura la pressione La posizione può influire sui risultati





Nuove linee guida sull'ipertensione Oltre 20 milioni di decessi ogni anno per le malattie cardiovascolari





Il caffè non aumenta la pressione La pressione sale ma l'effetto svanisce subito





Il rumore aumenta la pressione Un ambiente lavorativo rumoroso facilita l'ipertensione





Il tellurio aumenta il rischio di ipertensione Sostanza presente nelle attività estrattive e manifatturiere





5 consigli per consumare meno sale L'obiettivo è un consumo inferiore ai 5 grammi al giorno





Come curare l'ipertensione resistente Nuove indicazioni per il trattamento della malattia





Ipertensione, meglio il Tai Chi dell'aerobica L'arte marziale cinese riduce la pressione sanguigna





Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicit� su Italia Salute Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 2334 volte