Anoressia, day hospital sicuro ed efficace

Meno costoso rispetto al ricovero

ANORESSIA, DAY HOSPITAL SICURO ED EFFICACE

Per anoressia si intende il rifiuto di mantenere il peso corporeo al di sopra del peso minimo normale.
Un individuo al di sotto dell'85% del peso normale per età ed altezza (e questo viene calcolato in riferimento alle tabelle utilizzate dalle Compagnie di Assicurazione per le polizze sulla vita o ai diagrammi di crescita pediatrici) o in alternativa con un indice di Massa Corporea (Body Mass Index, BMI) minore od uguale a 17,5 Kg/m2, è da considerarsi sottopeso.
L'insorgenza dell'anoressia avviene generalmente nel periodo adolescenziale. Le caratteristiche premorbose sono in genere simili: adolescenti timidi, remissivi, ubbidienti, perfezionisti e competitivi. Coscienziosi e tesi ad ottenere il massimo da ogni prestazione, hanno un rendimento scolastico spesso superiore alla media.
Con un rapporto femmine/maschi 15:1, in media l'8-10% delle adolescenti manifesta un disturbo del ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Notizie su: anoressia, ricovero, peso,

Notizie correlate


Mortalità alta per chi soffre di disturbi alimentari Mortalità alta per chi soffre di disturbi alimentari La malnutrizione aumenta le probabilità di morte precoce





Bulimia nervosa e danni al sorriso: come intervenire Bulimia nervosa e danni al sorriso: come intervenire I danni prodotti dal vomito autoindotto





Anoressia, il microbiota può influire Anoressia, il microbiota può influire Un microbiota alterato può contribuire alla sua insorgenza





Il ruolo del microbiota nell'anoressia Il ruolo del microbiota nell'anoressia La flora intestinale delle pazienti anoressiche appare diversa





Covid e disturbi alimentari, allarme ortoressia L'ossessione del mangiare sano





Come gestire l'anoressia nervosa in gravidanza Le raccomandazioni fornite da uno studio australiano





Disturbi dell'alimentazione, il rischio è la solitudine Aumento del 30 per cento dopo il lockdown





Gli anoressici camminano come i grassi La loro mole immaginaria li costringe a movimenti innaturali





Le difficoltà nell'affrontare i disturbi alimentari I consigli degli esperti per questa problematica





Anoressia, cura con gli elettrodi La stimolazione profonda del cervello offre effetti benefici





Anoressia e bulimia colpiscono anche gli adulti I disturbi alimentari non sono prerogativa degli adolescenti





Un algoritmo scopre i disturbi alimentari Diagnosi possibile grazie alla risonanza magnetica





L'anoressia e il senso del tatto Alterata la capacità di percepire il proprio corpo





Un farmaco frena le abbuffate Medicinale anti-Alzheimer svela nuove proprietà





Cos'è il picacismo, la malattia dell'appetito insano Le vittime mangiano sostanze atipiche e non nutritive





L'ossitocina arruolata contro l'anoressia L'ormone dell'amore contrasta il disturbo





L'apparecchio per i denti può provocare l'anoressia Nei soggetti predisposti si alza il rischio del problema alimentare





Anoressia, day hospital sicuro ed efficace Meno costoso rispetto al ricovero





Disturbi alimentari anche nei maschi, il complesso di Adone Cresce la percentuale di uomini ossessionati dal proprio fisico





Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicit� su Italia Salute Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 322477 volte