Nuovo farmaco per il mal di testa

Riduce i sintomi più debilitanti

NUOVO FARMACO PER IL MAL DI TESTA

Un nuovo farmaco sviluppato per il mal di testa, ubrogepant, sembra in grado di prevenire gli attacchi e anche di alleviare i sintomi debilitanti come affaticamento, nebbia cognitiva e sensibilità alla luce che si manifestano solitamente prima di un attacco di emicrania.
A segnalarlo è uno studio pubblicato su Nature Medicine da un team del King's College di Londra coordinato da Peter Goadsby, che spiega: “Ubrogepant si è dimostrato efficace contro i sintomi prodromici che arrivano ore o addirittura giorni prima l'attacco e potrebbe quindi liberare i pazienti da una parte invalidante dell'emicrania".
Come noto, infatti, l'emicrania inizia molto prima del dolore alla testa. Nelle fasi iniziali, le persone avvertono vari spiacevoli sintomi come affaticamento, dolore al collo, fotofobia o fonofobia e difficoltà di concentrazione.
Allo studio hanno preso parte 438 soggetti che hanno identificato in maniera affidabile gli attacchi di emicrania in arrivo dai sintomi prodromici. I volontari hanno assunto ubrogepant o un placebo ogni volta che avvertivano l'insorgere di sintomi prodromici.
I risultati suggeriscono che per alcuni partecipanti il farmaco ha aumentato la capacità di concentrazione un'ora dopo il trattamento, ha ridotto la fotofobia due ore dopo il trattamento e ha ridotto l'affaticamento e il dolore al collo dopo tre ore.
Le dimensioni dell'effetto erano comunque piccole non superando mai i 15 punti percentuali rispetto al placebo. Ad esempio, il 27% dei partecipanti che hanno assunto ubrogepant ha riferito l'assenza di affaticamento, rispetto al 17% di quelli che hanno assunto il placebo.
Tuttavia, lo studio evidenzia il valore complessivo del farmaco quando viene somministrato nelle prime fasi dell'emicrania. "Le persone che conoscono l'emicrania trarrebbero maggiori benefici da questo farmaco", afferma Goadsby. articolo di salute altra pagina

13/05/2025 12:45:00 Andrea Sperelli


Notizie correlate