L'Intelligenza Artificiale prevede il tumore del pancreas

Pazienti identificati tre anni prima della diagnosi

L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE PREVEDE IL TUMORE DEL PANCREAS

Tre anni di vantaggio sul tumore del pancreas, un traguardo cui ambirebbero tanti medici e pazienti e che potrebbe essere garantito al più presto dall'Intelligenza Artificiale.
Il tumore del pancreas viene diagnosticato precocemente soltanto nel 12% dei casi. In questa fascia fortunata di pazienti si registra un'aspettativa di vita a 5 anni del 44%. Al contrario, quando la diagnosi arriva tardi, cioè quando il tumore è già in fase di metastatizzazione, la percentuale di sopravvivenza a 5 anni cala drasticamente al 10%.
Nello studio pubblicato su Nature Medicine i ricercatori sottolineano che in assenza di un segnale chiaro che indichi un rischio elevato nessun medico può prescrivere esami approfonditi come la tomografia computerizzata (CT) o la risonanza magnetica (MRI).
Per questo, gli scienziati hanno tentato di utilizzare l'Intelligenza Artificiale servendosi di 9 milioni di cartelle cliniche provenienti da Danimarca e Stati Uniti. I ricercatori hanno individuato così alcuni modelli che hanno suggerito un aumento del rischio di cancro al pancreas nei 3 anni successivi.
Fra i parametri considerati ci sono diabete, ittero, calcolosi biliare, anemia, alti livelli di colesterolo, altre malattie del pancreas, obesità, perdita di peso, malattia infiammatoria intestinale e cancro del colon.
“Con un metodo accurato di previsione è possibile indirizzare i pazienti ad alto rischio verso appropriati programmi di sorveglianza", hanno spiegato i ricercatori.

Fonte: Nature articolo di salute altra pagina

24/05/2023 16:45:00 Andrea Piccoli


Notizie correlate