Un farmaco iniettabile che permette di “uccidere” le cellule del grasso, eliminando così, con una semplice puntura, i depositi di grasso localizzati. È la novità di cui hanno parlato durante il congresso internazionale di medicina e chirurgia estetica Agorà di Milano Raffaele Rauso e Pierfrancesco Bove, chirurghi plastico dell'equipe ChirurgiadellaBellezza.
«Per la prima volta è stato autorizzato negli Stati Uniti un farmaco che consente, con una semplice iniezione, di eliminare le cellule adipocitarie - affermano Rauso e Bove -. Il farmaco, che si chiama Kybella, ha ricevuto ad aprile di quest'anno, dopo anni di studi, l'approvazione della Fda americana, che ha rigidi criteri di selezione. Si tratta di una novità importante, che arriva dopo anni di ricerca e che, se manterrà le promesse, sarà una novità determinante per il mondo della medicina estetica, così come lo era stata la ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
322461 volte