(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) colon-retto.
La sensibilità e la specificità erano pari, nel complesso, all'84 e al 97,3%, rispettivamente (76,6 e 97,3% per le lesioni precancerose). «C'è ancora qualche reticenza tra i pazienti a utilizzare test basati sulle feci o a effettuare un esame invasivo come una colonscopia», sottolinea Tsai in una nota. «I nostri risultati potrebbero indirizzare verso una soluzione quelle persone che sono riluttanti a sottoporsi a una colonscopia iniziale di screening o che non sono aderenti nel restituire kit di test basati sulle feci dati loro dai propri medici».
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su: colon, tumore, ultraplacad, 30/01/2018 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Nanoparticelle di diatomite per il cancro colorettale

  • Nanoparticelle di diatomite per il cancro colorettale Innovativo nanosistema veicola farmaci in maniera altamente specifica
    (Leggi)


Cancro al colon, create cellule intelligenti che lo curano

  • Cancro al colon, create cellule intelligenti che lo curano Ricercatori italiani mettono a punto cellule Natural Killer ingegnerizzate
    (Leggi)


Con l’AI la colonscopia è più affidabile

  • Con l’AI la colonscopia è più affidabile Scopre più lesioni e polipi potenzialmente pericolosi
    (Leggi)


Microbiota e dieta prevengono il tumore al colon-retto

  • Microbiota e dieta prevengono il tumore al colon-retto Una dieta pesco-vegetariana protegge dal rischio di insorgenza della malattia
    (Leggi)


Cancro al colon, un algoritmo prevede la risposta ai farmaci

  • Cancro al colon, un algoritmo prevede la risposta ai farmaci Può individuare i pazienti che traggono benefici da una terapia sperimentale
    (Leggi)


Scacco matto al tumore al colon grazie alla biopsia liquida

  • Scacco matto al tumore al colon grazie alla biopsia liquida Può migliorare le terapie per i pazienti in stadio avanzato
    (Leggi)


Bloccare una proteina per fermare il cancro al colon

  • Bloccare una proteina per fermare il cancro al colon Agire su SMYD3 può scongiurare la resistenza alla chemio
    (Leggi)


Cancro al colon, si può evitare l’intervento

  • Cancro al colon, si può evitare l’intervento Studio dimostra l’efficacia di radio e chemioterapia combinate
    (Leggi)


Tumori del retto: evitare la chirurgia è possibile

  • Tumori del retto: evitare la chirurgia è possibile Aumentano i casi di pazienti che possono evitare la chirurgia.
    (Leggi)


Colon, l’effetto antitumorale dell’aspirina

  • Colon, l’effetto antitumorale dell’aspirina L’acido acetilsalicilico sembra attivare la risposta immunitaria
    (Leggi)


Un test del sangue per il cancro al colon

  • Un test del sangue per il cancro al colon Utile per la diagnosi precoce del tumore
    (Leggi)


La ricerca del sangue occulto per il cancro del colon

Cancro al colon, la biopsia liquida migliora i trattamenti

  • Cancro al colon, la biopsia liquida migliora i trattamenti Può migliorare le terapie dopo la chirurgia
    (Leggi)


Nuove prospettive per il tumore del colon-retto

  • Nuove prospettive per il tumore del colon-retto Gli ultimi risultati per uno dei tumori più difficili da trattare
    (Leggi)


Possibili immunoterapie innovative per il cancro al colon

  • Possibili immunoterapie innovative per il cancro al colon Grazie allo studio del microambiente tumorale
    (Leggi)


Lo screening per il cancro del colon

  • Lo screening per il cancro del colon Aggiornate le linee guida per gli adulti asintomatici
    (Leggi)


Nuovi bersagli contro il tumore del colon retto

  • Nuovi bersagli contro il tumore del colon retto Il ruolo delle cellule tumorali senescenti
    (Leggi)


Tumore al colon, l’IA predice l’efficacia del trattamento

  • Tumore al colon, l’IA predice l’efficacia del trattamento L’obiettivo è trovare la terapia più efficace per ogni paziente
    (Leggi)


Un fungo causa il cancro al colon?

  • Un fungo causa il cancro al colon? Ricercatori americani indagano sul microbioma intestinale
    (Leggi)