(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) ricerca, è convinto che la soluzione adottata dal suo team – in prospettiva un farmaco orale – possa rappresentare una svolta nella cura all'aterosclerosi.
La molecola sintetizzata non ha causato alcuna infiammazione o tossicità nel sangue, neanche dopo un trattamento prolungato. Ora i ricercatori, che hanno pubblicato lo studio sul Journal of Lipid Research, tenteranno di verificare il funzionamento del peptide anche sull'uomo, valutandone soprattutto l'interazione con la flora batterica intestinale.
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su:
Colesterolo,
ldl,
molecola,
18/10/2014 Andrea Sperelli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |