Psoriasi, efficace tildrakizumab

Tassi di risposta elevati e durevoli

PSORIASI, EFFICACE TILDRAKIZUMAB

Tildrakizumab si è rivelato efficace per il trattamento della psoriasi. A dirlo è TRIBUTE, uno studio clinico interventistico di fase IV, condotto in condizioni vicine alla pratica clinica. In questo studio, Ilumetri (tildrakizumab) è il primo inibitore di IL-23p19 a dimostrare un miglioramento della qualità del sonno nei pazienti con psoriasi a placche cronica da moderata a grave.
A seguito del trattamento con tildrakizumab sono stati registrati miglioramenti di prurito, dolore e della desquamazione; tali effetti sono stati accompagnati da alti livelli di soddisfazione dei pazienti.
TRIBUTE conferma l'efficacia di tildrakizumab con due terzi dei pazienti che raggiungono un punteggio PASI inferiore a 1 dopo 24 settimane.
Infine, tildrakizumab ha dimostrato un profilo di sicurezza favorevole simile a quello osservato negli studi di fase III.
Circa 60 milioni di persone vivono con ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Notizie su: psoriasi, tildrakizumab, pelle,

Notizie correlate


Artrite psoriasica, efficace guselkumab Artrite psoriasica, efficace guselkumab Unico inibitore di IL-23 che inibisce la progressione del danno articolare





Psoriasi agli occhi, cos'è, da cosa dipende e come curarla Psoriasi agli occhi, cos'è, da cosa dipende e come curarla Sintomi, cause e come trattare questa malattia





Psoriasi, efficace deucravacitinib Psoriasi, efficace deucravacitinib Approvato per il trattamento da moderata a severa





Lo stress può causare la psoriasi Lo stress può causare la psoriasi Nesso tra effetti dello stress e malattie della pelle





La psoriasi aumenta il rischio di aborto spontaneo La psoriasi aumenta il rischio di aborto spontaneo Anche il tasso di fertilità ne risente





Psoriasi, l'efficacia di guselkumab Nuovi dati mostrano miglioramenti del cuoio capelluto e nella qualità di vita





La celiachia aumenta il rischio di psoriasi Ma l'effetto opposto non si verificherebbe





Psoriasi, efficace tildrakizumab Tassi di risposta elevati e durevoli





Psoriasi, controllare il peso è fondamentale Legame tra i chili in eccesso e psoriasi e artrite psoriasica





Chi ha la psoriasi rischia il cancro Nesso fra le due patologie aumenta le probabilità





Psoriasi, il grasso può favorirla Nesso fra i chili di troppo e il rischio della malattia





Psoriasi, secukinumab migliora l'infiammazione Il farmaco sopprime rapidamente l'IL-23





Psoriasi, farmaco elimina i segni delle forme più gravi Brodalumab si rivela efficace nel ridurre i sintomi e cancellare le macchie





Psoriasi, i fattori genetici che la scatenano Ricerca italiana svela i 4 geni fondamentali nello sviluppo





Psoriasi, le unghie ne rivelano la gravità Segnale d'allarme se vengono colpite dalla malattia





Psoriasi, il biosimilare Etanercept ed Enbrel sono uguali Efficacia, sicurezza e immunogenicità equivalenti





Psoriasi, utile Ixekizumab Remissione quasi totale dei sintomi per le forme più gravi





Psoriasi del cuoio capelluto, come si tratta Studio dimostra l'efficacia dei corticosteroidi





Psoriasi legata a infiammazione vascolare Le condizioni dell'aorta sono significative per la gravità della psoriasi





Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicit� su Italia Salute Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 322447 volte