Anche i bambini possono fare il massaggio cardiaco

In caso di arresto possono intervenire se adeguatamente formati

ANCHE I BAMBINI POSSONO FARE IL MASSAGGIO CARDIACO

Anche i bambini fra i 10 e i 12 anni possono eseguire le manovre necessarie per salvare la vita alle persone in arresto cardiaco. Lo dimostra un documento pubblicato sulla rivista Resuscitation a cura dello European Resuscitation Council.
All'età di 6 anni, invece, possono capire la situazione di emergenza e contattare i soccorsi.
Secondo i dati, ogni anno in Europa si registrano circa 400.000 arresti cardiaci, ma soltanto nel 58% dei casi le persone attorno riescono a intervenire con manovre salvavita e nel 28% dei casi con il defibrillatore. La possibilità di sopravvivenza all'arresto cardiaco diminuisce del 10% per ogni minuto che passa, per questo è essenziale che chi vi assiste effettui subito le manovre salvavita.
Per cercare di creare consapevolezza sul tema, l'Italiana Resuscitation Council ha promosso la settimana “VIVA!”, che prevede incontri gratuiti di informazione e sensibilizzazione sulle manovre di primo soccorso in caso di arresto cardiaco come il massaggio cardiaco e l'uso del defibrillatore automatico esterno (Dae).
È stato realizzato anche un videogioco per insegnare in maniera interattiva ai ragazzi le manovre. Varie scuole italiane si sfideranno e i vincitori assicureranno al loro istituto un defibrillatore automatico esterno. articolo di salute altra pagina

12/10/2023 09:40:00 Andrea Piccoli


Notizie correlate