Gli antisettici non eliminano l'Hpv

Intanto una ricerca sconsiglia la riduzione delle dosi vaccinali

GLI ANTISETTICI NON ELIMINANO L'HPV

Uno studio americano lancia un'allerta riguardo l'Hpv. Il virus sarebbe resistente ai comuni antisettici per cui, almeno in teoria, può essere possibile contrarlo anche in assenza di rapporti sessuali.
Il papillomavirus umano è noto per essere la causa di alcuni tumori, primo fra tutti quello della cervice, ma anche quello alla gola a causa dei rapporti orali. Ora uno studio del Penn State College of Medicine e della Brigham Young University sottolinea l'inefficacia degli antisettici utilizzati in ambito sanitario contro il virus.
Il prof. Craig Meyers, docente di Microbiologia e Immunologia al Penn State College of Medicine, spiega: “poiché è difficile produrre particelle infettive HPV per la ricerca, poco si sa circa la suscettibilità dell'Hpv alla disinfezione”.
Insieme al dott. Robinson, il prof. Meyers ha coltivato un ceppo specifico del papillomavirus umano, l'Hpv16, ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Notizie su: HIV, vaccino, virus,

Notizie correlate


Il vaccino ha abbattuto le infezioni da HPV Il vaccino ha abbattuto le infezioni da HPV Netto calo delle condilomatosi dopo il 2013





Sopravvivenza più alta per il cancro della cervice uterina Sopravvivenza più alta per il cancro della cervice uterina Combinazione di chemio e immunoterapia per aumentarla





Tumore dell'utero, efficace pembrolizumab Tumore dell'utero, efficace pembrolizumab In aggiunta alla chemio migliora la sopravvivenza





Vaccino contro l'Hpv, regime a due dosi dopo il parto Vaccino contro l'Hpv, regime a due dosi dopo il parto La strategia sembra valida per fornire un'immunità adeguata





Una combinazione per il tumore dell'endometrio Durvalumab e olaparib riducono il rischio di progressione





Il fumo passivo aumenta il rischio di tumori femminili Si rischia soprattutto l'insorgenza del tumore del collo dell'utero





Cos'è il mioma uterino e quando è pericoloso Lesioni benigne che possono però creare disagio





Colpa del papillomavirus quasi tutti i tumori dell'utero Alla base anche della maggior parte di altri tumori genitali





La rimozione delle tube protegge le donne con mutazione Brca Chirurgia profilattica in due tempi per le donne a rischio di tumore dell'ovaio





Tamoxifene aumenta il rischio di cancro all'utero Il farmaco per il cancro del seno mostra un pericoloso effetto collaterale





Tumore dell'utero, il vaccino previene le recidive Possibile effetto positivo anche nel caso di virus già presente





Un integratore che contrasta il Papillomavirus Supporta le donne a rischio di persistenza dell'Hpv





Hpv, vaccino protettivo anche con una sola dose L'efficacia è simile a quella dimostrata da tre dosi





Hpv, 1.000 morti all'anno per il tumore del collo dell'utero Servono campagne di prevenzione più efficaci





Un solo test per diagnosticare 4 tipi di cancro Possibile svolta nella prevenzione dei tumori femminili





Hpv, vaccino efficace al 90 per cento Probabilità di sviluppare un tumore del collo dell'utero abbattute





Hpv, nuovo trattamento per la cura delle lesioni Studio dimostra l'efficacia di Papilocare





Tumore dell'endometrio, 24 geni lo influenzano Varianti genetiche associate a maggiori probabilità di sviluppo del cancro





Un esame delle urine al posto del Pap test _______
Per la prevenzione del tumore del collo dell'utero