Uno studio americano lancia un'allerta riguardo l'Hpv. Il virus sarebbe resistente ai comuni antisettici per cui, almeno in teoria, può essere possibile contrarlo anche in assenza di rapporti sessuali.
Il papillomavirus umano è noto per essere la causa di alcuni tumori, primo fra tutti quello della cervice, ma anche quello alla gola a causa dei rapporti orali. Ora uno studio del Penn State College of Medicine e della Brigham Young University sottolinea l'inefficacia degli antisettici utilizzati in ambito sanitario contro il virus.
Il prof. Craig Meyers, docente di Microbiologia e Immunologia al Penn State College of Medicine, spiega: “poiché è difficile produrre particelle infettive HPV per la ricerca, poco si sa circa la suscettibilità dell'Hpv alla disinfezione”.
Insieme al dott. Robinson, il prof. Meyers ha coltivato un ceppo specifico del papillomavirus umano, l'Hpv16, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
322489 volte