Dormire bene la notte è aspetto fondamentale per conservare la propria bellezza. Lo affermano i ricercatori dell'Università di Manchester, che hanno pubblicato su Nature Cell Biology uno studio sull'argomento.
La sperimentazione, realizzata sui topi, rivela come il sonno riesca a innescare la produzione di un particolare tipo di collagene.
Lo studio, guidato da Karl Kadler, fa luce sul funzionamento della matrice extracellulare, che fornisce supporto strutturale e biochimico alle cellule sotto forma di tessuto connettivo come ossa, pelle, tendini e cartilagine.
Più della metà del nostro organismo è costituita dalla matrice extracellulare e per la metà si tratta di collagene, già del tutto formato quando raggiungiamo i 17 anni.
Nel corso dello studio, i ricercatori hanno scoperto che esistono due tipi di fibrille, strutture create dalle cellule per formare i tessuti. Quelle più ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293699 volte