(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) 21.104 pazienti con ipertensione trattata per assumere i farmaci al mattino o alla sera. La durata mediana del follow-up è stata di 5,2 anni, ma alcuni pazienti sono stati seguiti per oltre 9 anni.
Dai risultati si evince che l’assunzione dei farmaci al mattino si traduce in una pressione sanguigna più alta al mattino e più bassa la sera, mentre con il dosaggio serale avviene il contrario. Si tratta comunque di una differenza minima – da 1 a 2 mmHg – che non comporta una differenza reale in termini clinici.
"Il messaggio da portare a casa è che i pazienti possono assumere le compresse per la pressione sanguigna in qualsiasi momento, quando è più conveniente, purché le prendano. Probabilmente è meglio prendere una routine di assunzione delle compresse alla stessa ora ogni giorno. In questo modo è più probabile che ti ricordi di prenderli, ma non importa se è al mattino o alla sera", ha concluso MacDonald.
Tuttavia, l'autore principale della revisione ISH, George Stergiou ha commentato in maniera critica questo consiglio: "Non sono molto favorevole all'indicazione che i pazienti facciano ciò che vogliono. La stragrande maggioranza degli studi indica migliori risultati se noi medici guidiamo il paziente sull'assunzione dei farmaci al mattino".

Notizie specifiche su: ipertensione, pressione, farmaci, 16/05/2023 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Le alterazioni pressorie favoriscono il declino cognitivo

  • Le alterazioni pressorie favoriscono il declino cognitivo Memoria e capacità di ragionamento a rischio
    (Leggi)


Gli antipertensivi di sera non riducono il rischio

  • Gli antipertensivi di sera non riducono il rischio Non c’è beneficio aggiuntivo rispetto ad altri orari
    (Leggi)


Gravidanza, rischiosa una pressione alta nella prima fase

  • Gravidanza, rischiosa una pressione alta nella prima fase Le donne rischiano un’ipertensione stabile dopo il parto
    (Leggi)


L’insonnia aumenta il rischio di ipertensione

Ipertensione, il ruolo delle cellule immunitarie innate

  • Ipertensione, il ruolo delle cellule immunitarie innate Nuove strade dalla ricerca sul sistema immunitario
    (Leggi)


La risposta immunitaria alla pressione alta

  • La risposta immunitaria alla pressione alta Il cervello reagisce cercando di proteggere il cuore
    (Leggi)


Stare troppo in piedi fa male

Un cerotto che monitora la pressione

  • Un cerotto che monitora la pressione Utile per il monitoraggio continuo e non invasivo dell’ipertensione
    (Leggi)


5 minuti per abbassare la pressione

  • 5 minuti per abbassare la pressione Aumentare di poco l’esercizio fisico per contrastare l’ipertensione
    (Leggi)


Ipertensione, le nuove linee guida europee

  • Ipertensione, le nuove linee guida europee Quasi 30 milioni gli italiani suscettibili alla malattia
    (Leggi)


Come mettere il braccio quando si misura la pressione

  • Come mettere il braccio quando si misura la pressione La posizione può influire sui risultati
    (Leggi)


Nuove linee guida sull’ipertensione

  • Nuove linee guida sull’ipertensione Oltre 20 milioni di decessi ogni anno per le malattie cardiovascolari
    (Leggi)


Il caffè non aumenta la pressione

  • Il caffè non aumenta la pressione La pressione sale ma l’effetto svanisce subito
    (Leggi)


Il rumore aumenta la pressione

  • Il rumore aumenta la pressione Un ambiente lavorativo rumoroso facilita l’ipertensione
    (Leggi)


Il tellurio aumenta il rischio di ipertensione

  • Il tellurio aumenta il rischio di ipertensione Sostanza presente nelle attività estrattive e manifatturiere
    (Leggi)


5 consigli per consumare meno sale

  • 5 consigli per consumare meno sale L’obiettivo è un consumo inferiore ai 5 grammi al giorno
    (Leggi)


Come curare l’ipertensione resistente

  • Come curare l’ipertensione resistente Nuove indicazioni per il trattamento della malattia
    (Leggi)


Ipertensione, meglio il Tai Chi dell’aerobica

  • Ipertensione, meglio il Tai Chi dell’aerobica L’arte marziale cinese riduce la pressione sanguigna
    (Leggi)


L’ipertensione è di famiglia

  • L’ipertensione è di famiglia Se il partner è iperteso le probabilità di soffrirne aumentano
    (Leggi)