(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) della cronaca in tutto il mondo, negli ultimi anni il Ghb sarebbe quindi diventato la sostanza più utilizzata per alcuni stupri maturati anche nelle discoteche italiane. L’allarme che riguarda questo sale sodico incolore e insapore nasce negli Usa, dove già dal 1999 l’acido idrossibutirrico è stato inserito nella lista delle droghe. In effetti a dispetto degli usi terapeutici ed anestetici per cui era stato sintetizzato, utilizzato anche come anabolizzante nelle palestre e comunemente venduto nei drugstore, poche gocce nel bicchiere delle vittime designate inducono ad uno stato di euforia e di abbandono, senza lasciare nessun ricordo della violenza.
È una sostanza relativamente semplice da reperire e la ricetta per fare in casa il Ghb, quattro atomi di carbonio facili da sintetizzare, si trova nei newsgroup su Internet. E se sotto stretto controllo medico, quando usato per scopi terapeutici, le dosi di Ghb (circa 50 milligrammi) non provocano i sintomi denunciati nei casi di abuso, cioè euforia, amnesia e disinibizione sessuale, quantità superiori o l’assunzione insieme ad alcol o cannabis possano provocare effetti indesiderati anche gravi sino alla morte. “Un recente sequestro fatto a Milano dalle Forze dell’Ordine – spiega Sabrina Magris Presidente École Universitaire Internationale ed esperta in “Psicologia Investigativa: casi di DFSA (Drug Facilitated Sexual Assault) – ha strappato al mercato circa 57mila dosi di Ghb, e io penso con preoccupazione alle 57mila vittime a cui era destinata la sostanza stupefacente”.
Quantitativi ingenti, dedicati a un mercato criminale in crescita, prodotti a basso costo, spesso in casa, che destano la necessità di fare chiarezza e informare senza alcuna ambiguità la popolazione sui pericoli presenti e futuri che queste nuove sostanze stupefacenti possono determinare.
A Roma il 20 ottobre p.v. presso la Sala Capranichetta, P.za Montecitorio, 125 alle ore 15,00, si terrà un convegno dal titolo “Droga dello stupro. Conoscere per prevenire e aiutare”, a cura di École Universitaire Internationale, istituto accademico di formazione e ricerca in tema di pace e sicurezza.
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su:
droga,
stupro,
Ghb,
20/10/2015 Arturo Bandini
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |