Diabete: il nesso fra dieta, microbiota e infiammazione

Scoperto il loro legame da un team dell'UniversitĂ  di Padova

Il diabete di tipo 2 è una delle principali emergenze sanitarie globali, con oltre mezzo miliardo di persone affette in tutto il mondo e circa 4 milioni in Italia. L'obesità è uno dei principali fattori di rischio per lo sviluppo del diabete e di altre patologie metaboliche, come la steatosi epatica, una condizione caratterizzata dall'accumulo di grasso nel fegato che può evolvere in malattie più gravi come la cirrosi e il carcinoma del fegato.
Un team di ricercatori dell'UniversitĂ  di Padova e dell'Istituto Veneto di Medicina Molecolare (VIMM) ha scoperto un nuovo meccanismo attraverso il quale una dieta ricca di grassi altera la barriera intestinale e scatena infiammazione sistemica, aumentando il rischio di malattie metaboliche come il diabete di tipo 2. Lo studio, pubblicato sulla rivista Diabetes, identifica un ruolo chiave per l'enzima PADI4 e un processo noto come ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: diabete, infiammazione, microbiota,

Notizie correlate


Diabete, i vantaggi dell'insulina automatica L'infusione automatica migliora il controllo del glucosio





Il digiuno intermittente favorisce il diabete nei giovani Impedirebbe la corretta maturazione delle cellule beta del pancreas





Diabete: il nesso fra dieta, microbiota e infiammazione Scoperto il loro legame da un team dell'UniversitĂ  di Padova





Diabete, il trapianto di isole pancreatiche Effetti a lungo termine del trattamento





Diabete nei bambini, 5 consigli per gestirlo Una patologia cronica che può modificare gli equilibri a scuola





Ecco perché le bibite zuccherate causano il diabete Le modifiche al microbiota intestinale sono il tramite di questo legame





Diabete, meglio fare colazione la mattina presto Ritardare il momento del primo pasto alza le probabilitĂ  della malattia





Il cioccolato fondente riduce il rischio di diabete Effetto preventivo assicurato dai flavonoidi





Diabete di tipo 1, la diagnosi precoce riduce le complicanze Abbattuto il rischio nei bambini





Diabete e denti, un legame a doppio senso Ruolo della prevenzione e approccio integrato alle cure





Diabete e infertilitĂ : strategie di prevenzione e cura Tra le complicazioni anche problematiche legate alla fertilitĂ 





Il diabete invecchia Accelerato uno dei meccanismi dell'invecchiamento





Mamme con diabete, la metĂ  dei neonati ha complicazioni Spesso dovute a parto pretermine a causa dei livelli di glucosio





Un nesso fra Covid e diabete giovanile Diversi studi suggeriscono una correlazione





Diabete, subito il monitoraggio della glicemia Avviare immediatamente la terapia allunga la vita





Trapianto autologo di staminali per il diabete Così si evita la somministrazione di immunosoppressori





Nuovo esame del sangue per il diabete infantile L'analisi dei lipidi predice l'insorgenza di complicazioni





La carne aumenta il rischio di diabete Conferme da una metanalisi su quasi 2 milioni di soggetti





Diabete in estate: 10 cose da non sottovalutare Gli aspetti da tenere in considerazione e come gestirli