Occhio secco molto comune in gravidanza e menopausa

Ambiente, lenti a contatto e ansiolitici tra i fattori di rischio

OCCHIO SECCO MOLTO COMUNE IN GRAVIDANZA E MENOPAUSA

“Tra le cause più comuni dell'occhio secco (o dry-eye) ci sono l'invecchiamento e le variazioni ormonali. È per questo che le donne in gravidanza o in menopausa rappresentano il gruppo più numeroso tra i pazienti che soffrono di questa sindrome”.
A farlo sapere il dottor Luigi Marino, referente di AIMO per la Regione Lombardia, in occasione di un incontro sul tema che si è svolto nell'ambito del 13esimo Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Medici Oculisti, il primo organizzato congiuntamente con la Società Italiana di Scienze Oftalmologiche (SISO).
Tra gli altri fattori che contribuiscono all'evoluzione dell'occhio secco, intanto, ci sono anche fattori ambientali, patologie sistemiche e locali o farmaci. Ma cosa si intende esattamente con il termine dry-eye? “Una serie di condizioni patologiche che causano la formazione di aree corneali o congiuntivali secche, asciutte (dry ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Notizie su: occhio, secco, gravidanza,

Notizie correlate


I frutti tropicali fanno bene agli occhi I frutti tropicali fanno bene agli occhi Possono contribuire alla prevenzione di alcune malattie visive





Nanoprotesi per riacquistare la vista Nanoprotesi per riacquistare la vista Sperimentazione di successo su modello murino





Scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa Scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa Nuove prospettive per la malattia legata al cromosoma X





Le allergie primaverili influiscono sulla salute visiva? Le allergie primaverili influiscono sulla salute visiva? Le conseguenze per gli occhi e i rimedi per alleviarne sintomi e fastidi





Staminali per la rigenerazione della retina Possono differenziarsi in cellule sensibili alla luce





Alimenti poco conosciuti che fanno bene agli occhi I consigli su cosa mangiare per prendersi cura della propria salute visiva





Occhi nuovi per due fratelli con aniridia congenita Raro intervento alla Città della Salute di Torino





Cosa accade quando non si ha l'iride? Cause e conseguenze dell'aniridia





Editing dell'Rna per la maculopatia essudativa La sperimentazione mostra l'efficacia dell'approccio





È vero che esistono lacrime di scarsa qualità? Le cause di un'alterata lacrimazione e alcuni consigli su come intervenire





Retinite pigmentosa, efficace Ziapin2 Possibile alternativa alle attuali terapie





Proteggere gli occhi dei bambini durante le feste Tappi e fuochi d'artificio i principali rischi per la vista





Come guardare la televisione senza affaticare gli occhi Da Clinica Baviera le linee guida per evitare e prevenire possibili disturbi





Foro maculare: cos'è e come curarlo Sintomi, cause più comuni e principali trattamenti





Le staminali per la cura delle malattie della cornea Studio giapponese ne rivela l'efficacia dell'utilizzo





Lo stress può influire sulla salute visiva Le conseguenze che può avere sugli occhi e come cercare di alleviarne i sintomi





Intra-Ker, la prima cornea artificiale ibrida La protesi è frutto della ricerca italiana





Studiare con una scarsa illuminazione, ecco le conseguenze Una luce insufficiente influisce sulla salute degli occhi





Congiuntivite in gravidanza: rischi e cautele da adottare Come prevenire i disagi della condizione





Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicit� su Italia Salute Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 322453 volte