(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) 9 milioni di cartelle cliniche provenienti da Danimarca e Stati Uniti. I ricercatori hanno individuato così alcuni modelli che hanno suggerito un aumento del rischio di cancro al pancreas nei 3 anni successivi.
Fra i parametri considerati ci sono diabete, ittero, calcolosi biliare, anemia, alti livelli di colesterolo, altre malattie del pancreas, obesità, perdita di peso, malattia infiammatoria intestinale e cancro del colon.
“Con un metodo accurato di previsione è possibile indirizzare i pazienti ad alto rischio verso appropriati programmi di sorveglianza", hanno spiegato i ricercatori.

Fonte: Nature
Notizie specifiche su: tumore, pancreas, intelligenza, 24/05/2023 Andrea Piccoli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Nuove linee guida per il tumore del pancreas

  • Nuove linee guida per il tumore del pancreas Il documento si concentra sul trattamento preoperatorio
    (Leggi)


Tumore del pancreas, fondamentale l’analisi genetica

  • Tumore del pancreas, fondamentale l’analisi genetica Può individuare i soggetti più a rischio migliorando la diagnosi
    (Leggi)


Il Dna nascosto che rende letale il cancro del pancreas

  • Il Dna nascosto che rende letale il cancro del pancreas Il ruolo di frammenti circolari di Dna al di fuori dei cromosomi
    (Leggi)


L’approccio migliore in chirurgia pancreatica

  • L’approccio migliore in chirurgia pancreatica Laparoscopia e robotica non superano l’approccio tradizionale
    (Leggi)


Un vaccino contro il cancro del pancreas

  • Un vaccino contro il cancro del pancreas Punta a scongiurare le recidive della malattia
    (Leggi)


Nuovi farmaci per il cancro del pancreas

Nuovo test del sangue per il cancro del pancreas

  • Nuovo test del sangue per il cancro del pancreas Sensibilità e specificità promettenti per il nuovo esame
    (Leggi)


Nuovo meccanismo molecolare nel tumore del pancreas

  • Nuovo meccanismo molecolare nel tumore del pancreas Scoperto il ruolo fondamentale della proteina Numb
    (Leggi)


Un anti-asmatico contro il tumore al pancreas

  • Un anti-asmatico contro il tumore al pancreas Possibili effetti antiproliferativi per budesonide
    (Leggi)


Possibile terapia combinata per il cancro del pancreas

  • Possibile terapia combinata per il cancro del pancreas Scoperta sinergia fra immunoterapia e farmaci mirati
    (Leggi)


L’impronta molecolare del cancro al pancreas

  • L’impronta molecolare del cancro al pancreas Individuare le cisti pancreatiche a rischio di trasformazione maligna
    (Leggi)


Speranze di cura per il cancro del pancreas

  • Speranze di cura per il cancro del pancreas Ricerca italiana svela la causa della complessità della malattia
    (Leggi)


Nuova terapia per il cancro del pancreas

  • Nuova terapia per il cancro del pancreas Disponibile l’irinotecano liposomiale pegilato
    (Leggi)


Cancro del pancreas, ecco perché resiste alle terapie

  • Cancro del pancreas, ecco perché resiste alle terapie Due ricerche fanno luce sui meccanismi di resistenza
    (Leggi)


Cancro del pancreas, nuovo bersaglio per trattarlo

  • Cancro del pancreas, nuovo bersaglio per trattarlo Studio italiano individua un nuovo possibile target terapeutico
    (Leggi)


Nuovo bersaglio terapeutico per il cancro del pancreas

  • Nuovo bersaglio terapeutico per il cancro del pancreas Scoperto meccanismo chiave nella patogenesi della malattia
    (Leggi)


La chirurgia mininvasiva per il tumore del pancreas

  • La chirurgia mininvasiva per il tumore del pancreas Opzione di trattamento efficace in fase iniziale
    (Leggi)


L’Intelligenza Artificiale prevede il tumore del pancreas

  • L’Intelligenza Artificiale prevede il tumore del pancreas Pazienti identificati tre anni prima della diagnosi
    (Leggi)


Radioterapia interna per il tumore del pancreas

  • Radioterapia interna per il tumore del pancreas Primo impianto in Italia di un dispositivo a microparticelle
    (Leggi)