(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) più l’allergia all’uovo”, precisa Allen.
L'analisi ha però individuato due predittori significativi dell'allergia all'uovo persistente, ovvero la positività degli skin-prick test e la presenza di IgE specifiche circolanti. Il fattore predittivo più interessante era però relativo alla tolleranza o meno alle uova cotte.
“Durante i test basali, quelli fatti a un anno di età, un quinto dei bambini che hanno reagito all’uovo crudo lo hanno fatto anche con l’uovo al forno”, spiega la ricercatrice.
Dopo aver considerato gli altri fattori statistici, i ricercatori sono giunti alla conclusione che proprio questi bambini mostravano una probabilità cinque volte maggiore di rimanere allergici anche dopo i due anni.
“È possibile che mangiare le uova cotte migliori la tolleranza a quelle crude, e i nostri risultati potrebbero aiutare a decidere quali bambini avviare all’immunoterapia orale per l'allergia all'uovo. Non solo molti bambini allergici all’uovo sono destinati a migliorare dopo i due anni, ma chi lo tollera cotto è meglio che lo mangi almeno alcune volte al mese per favorire la tolleranza a quello crudo”.
Anche una ricerca greca è giunta a conclusioni simili. Si tratta di uno studio dell'Università di Atene pubblicato anch'esso sulla rivista Journal of Allergy and Clinical Immunology. Per eseguire lo studio sono stati reclutati 94 fra bambini e bambine con allergie alimentari. L'allergia è stata diagnosticata in 39 di loro tramite skin-prick test, mentre i restanti 55 manifestavano segni di allergia dopo l'ingestione delle uova.
All'inizio ai bambini sono stati dati 0,1 grammi di torta contenenti 0,63 mg di tutte le proteine presenti nelle uova. Col passare del tempo questa dose è stata aumentata fino a raggiungere la quantità di 1,5 g di proteine delle uova.
Dopo 6 mesi di trattamento solo 7 bambini manifestavano ancora reazioni avverse all'alimento, mentre alla fine dello studio ben 87 bambini non presentavano alcun segno di allergia e solo 4 manifestavano eczema e prurito dopo l'ingestione della torta.
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su: allergia, uova, bambini, 30/01/2014 Arturo Bandini


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

I bambini di città soffrono più spesso di allergia

  • I bambini di città soffrono più spesso di allergia Fenomeno legato a un sottoinsieme di cellule immunitarie
    (Leggi)


Allergie alimentari, nuovo test predice il rischio

  • Allergie alimentari, nuovo test predice il rischio Analisi basata sull’attivazione dei basofili
    (Leggi)


Il cambiamento climatico aumenta le allergie

  • Il cambiamento climatico aumenta le allergie Alcune piante fioriscono più volte l’anno a causa del caldo
    (Leggi)


L’allergia agli antibiotici spesso non esiste

  • L’allergia agli antibiotici spesso non esiste In 9 casi su 10 non è accertata clinicamente
    (Leggi)


Allergie raddoppiate, ma pochi hanno il salvavita

  • Allergie raddoppiate, ma pochi hanno il salvavita Studio inglese fa il punto sulla situazione
    (Leggi)


Uno spray per lo shock anafilattico

  • Uno spray per lo shock anafilattico Nuova modalità di somministrazione dell’adrenalina
    (Leggi)


Allergie stagionali

  • Allergie stagionali Le soluzioni naturali disponibili in farmacia
    (Leggi)


L’allergia alle arachidi si previene mangiandole

  • L’allergia alle arachidi si previene mangiandole Riduzione del rischio di oltre il 70 per cento per i bambini che le consumano
    (Leggi)


Allergie primaverili: 5 consigli utili

Una corretta idratazione per contrastare le allergie

  • Una corretta idratazione per contrastare le allergie L’acqua aiuta a combattere fastidi e reazioni allergiche
    (Leggi)


Nuove linee guida per la terapia immunologica orale

L’immunoterapia per le allergie inalatorie

  • L’immunoterapia per le allergie inalatorie Una linea guida clinica fornisce raccomandazioni nel merito
    (Leggi)


Rinite allergica in aumento fra i bambini

  • Rinite allergica in aumento fra i bambini Studio evidenzia una condizione cronica diffusa
    (Leggi)


Il cibo spazzatura aumenta il rischio di allergie

  • Il cibo spazzatura aumenta il rischio di allergie Ne facilita la comparsa in età pediatrica
    (Leggi)


Alla scoperta delle allergie stagionali

Un test del sangue per scovare le allergie

  • Un test del sangue per scovare le allergie Non basta il prick test per giungere a una diagnosi
    (Leggi)


Un cerotto contro l’allergia alle arachidi

  • Un cerotto contro l’allergia alle arachidi Nuova forma di immunoterapia per i bambini
    (Leggi)


Allergie in gravidanza, no agli spray nasali

  • Allergie in gravidanza, no agli spray nasali Insidie primaverili per le mamme in dolce attesa
    (Leggi)


Glutocorticoidi pericolosi per il feto

  • Glutocorticoidi pericolosi per il feto Effetti dannosi sul sistema cardiovascolare
    (Leggi)