Se quando siete nervosi avete l'abitudine di “scrocchiarvi” le dita non preoccupatevi. Quello che sentite in realtà non è il rumore delle vostra ossa e la procedura sostanzialmente non provoca alcun danno.
Si tratta in realtà di bolle che si formano all'interno delle nocche, formate da idrogeno e ossigeno. A scoprirlo è stato un team di ricercatori dell'Università dell'Alberta, in Canada, che ha pubblicato su Plos One uno studio sull'argomento.
Fra la giuntura della nocca e l'articolazione formata da muscoli e tendini esiste una cavità in cui ristagna il liquido sinoviale che lubrifica l'articolazione stessa. Qui si formano delle bolle di idrogeno e ossigeno che scoppiano quando ci scrocchiamo le dita, causando il tipico rumore.
I ricercatori canadesi hanno realizzato la scoperta grazie alla risonanza magnetica, riproducendo un tiraggio artificiale del dito posto all'interno della ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293695 volte