Il lockdown aumenta il rischio di intossicazioni

Quelle da disinfettanti le più frequenti e pericolose

Varie_14347.jpg

La tendenza all'aumento di intossicazione da disinfettanti per proteggersi dall'infezione Covid-19 è confermata. I rischi maggiori sono legati più che ai prodotti di uso personale (come i gel per le mani), all'utilizzo imprudente di disinfettanti e igienizzanti per l'ambiente.
"Lo stare a casa ha indotto più persone a ricercare una più efficace igienizzazione delle superfici domestiche (pavimenti, tastiere, scrivanie, telefoni, sanitari) utilizzando contemporaneamente prodotti tra loro incompatibili con il risultato di innescare reazioni chimiche pericolose. Mischiare, ad esempio, candeggina e ammoniaca vuol dire liberare gas che possono creare problemi respiratori anche seri". A dirlo è Marcello Ferruzzi, responsabile del Centro Antiveleni dell'Ospedale Niguarda di
Milano, che lo scorso mese aveva già segnalato un +30% di
intossicazioni con prodotti disinfettanti e igienizzanti ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | intossicazioni, lockdown, igiene,




Del 08/05/2020 15:17:52

Notizie correlate