Osteopatia utile solo per alcune patologie

Vantaggi in caso di patologie muscoloscheletriche

Varie_2414.jpg

Una revisione pubblicata su BMJ Open mostra l’efficacia dell’osteopatia nella riduzione del dolore associato alle malattie muscoloscheletriche. L’osteopatia si basa sul principio secondo cui anatomia e fisiologia di una persona sono intrecciate e per eliminare eventuali disagi ne va ripristinato l’equilibrio compromesso.
Gli autori hanno cercato di valutarne sicurezza ed efficacia per diverse malattie: sono così state incluse 9 revisioni sistematiche o metanalisi condotte fra il 2013 e il 2020 che hanno coinvolto 55 studi primari e 3.740 soggetti.
Tra le malattie che hanno fatto parte dell’analisi ci sono la lombalgia acuta e cronica aspecifica, dolore al collo cronico aspecifico, dolore cronico non oncologico, cefalea primaria e sindrome dell’intestino irritabile.
Secondo i dati, l’approccio osteopatico sarebbe più efficace di altri nel ridurre il dolore e nel migliorare la ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | osteopatia, dolore, muscoli,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207519 volte