Un team di ricercatori italiani ha messo a punto un nuovo test genetico per la diagnosi della sindrome nefrosica, patologia dei reni fra le più frequenti nei bambini. Il gruppo di lavoro dell'Università di Firenze e dell'Ospedale Pediatrico Meyer dello stesso capoluogo toscano è stato guidato da Sabrina Giglio e da Paola Romagnani, che hanno pubblicato sul Journal of the American Society of Nephrology i dettagli della loro sperimentazione.
Il test serve a capire quali bambini risponderanno alla terapia utilizzata di routine, basandosi su un tipo di analisi genetica di nuova generazione che analizza il Dna su vasta scala. Grazie alla nuova metodica il percorso diagnostico si accorcia notevolmente, migliorando di conseguenza anche l'iter terapeutico.
I bambini colpiti da sindrome nefrosica mostrano una perdita aumentata di proteine, causando in molti casi insufficienza renale nel primo ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293805 volte