Una strana correlazione tra ossa e ormoni in relazione a un ridimensionamento della fertilità maschile è emersa da uno studio del Columbia University Medical Center pubblicato su Cell. Qual è la natura di questo nesso? Prova a spiegarlo il prof. Gerald Karsenty, a capo del progetto di ricerca: “sappiamo che le gonadi, cioè le ghiandole sessuali, hanno tra le varie funzioni quella di stimolare la crescita delle ossa. Poiché la comunicazione tra due organi nel corpo raramente è a senso unico, il fatto che le gonadi regolino la massa ossea spinge a fare la domanda: le ossa regolano le gonadi?
Proprio questo studio prova a rispondere al quesito posto dal professore americano. La chiave di tutto risiederebbe nell'osteocalcina, un ormone prodotto dagli osteoblasti, le cellule che sottintendono alla formazione ossea. Su modello murino, è stato riscontrato che in assenza di osteocalcina la ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Questa pagina è stata letta
322497 volte