Una speranza per la nefropatia diabetica

Il ruolo del fattore neurotrofico cerebrale

Il fattore neurotrofico cerebrale (Bdnf) svolge un ruolo protettivo e di riduzione del danno a carico dei podociti renali, con diminuzione della proteinuria, nei pazienti affetti da nefropatia diabetica.
Lo dimostra uno studio pubblicato sul Journal of Pathology da un team della Fondazione D’Amico per la ricerca sulle malattie renali di Milano diretto da Maria Pia Rastaldi.
I podociti sono in contatto fra di loro attraverso peduncoli e dialogano grazie a mediatori chimici a risposta immediata. “I podociti ricoprono la parete esterna del capillare glomerulare con una complessa rete di ramificazioni primarie e secondarie, e per mantenere la forma e la funzione di filtrazione del sangue si fondano su un'architettura citoscheletrica dinamica basata sull'actina”, precisano gli autori.
Grazie a una serie di meccanismi biomolecolari, il Bdnf favorisce la polimerizzazione dell’actina, da ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | nefropatia, cerebrale, reni,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicitŕ su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207510 volte