Bambini meno intelligenti se mangiano male

Nesso fra cattiva alimentazione e sviluppo del quoziente intellettivo

Alimentazione_10530.jpg

Siamo ciò che mangiamo? Pare proprio di sì. Vale soprattutto per i bambini, secondo le conclusioni di uno studio della Bristol University. I ricercatori inglesi, infatti, sostengono che i bambini che si nutrono prevalentemente con alimenti considerati poco salutari, in particolari fritti, dolci e carni sottoposte a processi di trasformazioni complessi, mostrano anche un'intelligenza meno brillante.
La ricerca, pubblicata sul Journal of Epidemiology and Community Health, ha preso in esame quasi 4000 bambini fra i 3 e gli 8 anni e le loro abitudini alimentari. I ricercatori hanno diviso i bambini in tre gruppi; i primi hanno seguito un'alimentazione a base di cibi pronti e ricchi di grassi e zuccheri; i secondi un regime alimentare caratterizzato dal consumo di carne, verdure e patate; gli ultimi una dieta molto più equilibrata a base di verdure, pesce e frutta.
In seguito, i ricercatori ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | alimentazione, intelligenza, grassi,




Del 09/02/2011 09:39:05

Notizie correlate