C'è un nuovo trattamento disponibile per il carcinoma polmonare non a piccole cellule (Nsclc). Si tratta di abraxane, in associazione a carboplatino, farmaco approvato dalla Commissione Europea per quei soggetti non candidati a chirurgia curativa o a radioterapia.
Abraxane, il cui principio attivo è paclitaxel legato ad albumina formulato in nanoparticelle (nab-paclitaxel), è un inibitore selettivo della tubulina.
Paclitaxel, che presenta un sito specifico sulla subunità beta della tubulina, si lega ai microtubuli favorendo la loro aggregazione e impedendo la loro rottura (depolimerizzazione). Tale stabilizzazione inibisce la normale riorganizzazione dinamica della struttura del microtubulo, essenziale per l'interfase vitale e per le funzioni mitotiche della cellula tumorale. Paclitaxel induce anche la formazione di aggregazioni anormali di microtubuli durante il ciclo della cellula e ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293919 volte