Una nuova opzione terapeutica per il cancro del polmone. La Commissione Europea ha infatti approvato atezolizumab per il trattamento di prima linea per pazienti adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC non-small cell lung cancer) metastatico laddove è presente un’elevata espressione di PD-L1, senza mutazioni attivanti di EGFR (epidermal growth factor receptor) o alterazioni di ALK (anaplastic lymphoma kinase).
“Siamo lieti di poter fornire atezolizumab ai pazienti europei che soffrono di questo specifico tipo di cancro al polmone”, ha affermato Levi Garraway, MD, PhD, Chief Medical Officer e Head of Global Product Development presso Roche. “È stato dimostrato che atezolizumab in monoterapia aumenta la sopravvivenza complessiva nelle persone con elevata espressione di PD-L1 rispetto alla chemioterapia, e rappresenta inoltre una nuova opzione di trattamento per le persone ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
322501 volte