Mangiare riso assicura benefici a chi soffre di insonnia. Lo dice uno studio della Kanazawa Medical University pubblicato su Plos One. Il riso ha un indice glicemico più alto rispetto ad altri cibi ricchi di carboidrati e aumenta i livelli di una proteina che regola i livelli di serotonina, ormone coinvolto nei meccanismi di induzione del sonno.
Gli scienziati giapponesi hanno analizzato la dieta di 1848 persone di età compresa fra 20 e 60 anni, alle quali hanno fatto annotare quando mangiavano noodles, pane o riso. Poi hanno valutato l'impatto che questi alimenti avevano sul riposo notturno dei volontari, scoprendo che chi consumava riso rispetto ad altri carboidrati riusciva anche a riposare meglio degli altri.
Secondo l'ipotesi dei ricercatori asiatici, l'alimento farebbe aumentare i livelli di triptofano nel sangue grazie al suo indice glicemico più alto, il parametro che indica la ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293848 volte