Arriva il tempo delle fragole, una buona notizia per il nostro organismo. Il frutto è stato fatto oggetto di una ricerca condotta dall'Università Politecnica delle Marche (UnivPM), i cui scienziati hanno prodotto una revisione degli studi sull'argomento pubblicandola sul Journal of Agricultural and Food Chemistry.
Le fragole contengono una buona percentuale di folati, potassio e fibre, vitamina C e flavonoidi, soprattutto antocianine, responsabili del colore rosso e del carico antiossidante del frutto.
Maurizio Battino, docente di Biochimica e responsabile dello studio, spiega: “la molteplicità dei vantaggi nutrizionali offerti dalle fragole è molto interessante: insieme a un’équipe internazionale (Progetto EUBerry) abbiamo recentemente dimostrato come, soprattutto le antocianine, possano agire positivamente nella riduzione delle ulcere gastriche e nella protezione da raggi UV-A sulla ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293738 volte