Andare in spiaggia profumatissimi, o, peggio, con la pelle cosparsa di miscele di lievito di birra o tintura di iodio, è altamente sconsigliabile. Parola di dermatologo. A far luce su questo problema è il professor Leonardo Celleno, docente nonché Direttore del Centro di ricerche cosmetologiche dell'Università Cattolica di Roma. “Oltre alle raccomandazioni tradizionali, quali l’utilizzo di creme solari con dei fattori di protezione, il prendere il sole mai sull’erba e sulla sabbia nudi, bensì sempre protetti da asciugamani che preservino la nostra pelle da agenti chimici e insetti, va ricordato che la doccia fatta al mare non è sufficiente, da sola, a detergere la pelle dopo una giornata di esposizione ai raggi solari. È necessario applicare un buon prodotto, un fluido idratante e lenitivo, comunemente chiamato doposole. E soprattutto, la doccia va sempre fatta con acqua dolce, mai con acqua ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293910 volte