I bambini che fanno uso di farmaci inalatori contro l'asma, da adulti avranno una statura leggermente inferiore rispetto ai piccoli che non hanno utilizzato questi medicinali.
Sono i risultati di uno studio della Washington University School of Medicine di St. Louis, Usa, che è stato presentato a Vienna, lo scorso settembre, in occasione del Congresso della European Respiratory Society (Ers), e contemporaneamente pubblicato online sul New England Journal of Medicine.
L'indagine ha coinvolto più di 1.000 bambini fra i 5 e i 12 anni, trattati per asma da lieve a moderata per più di quattro anni in otto centri.
Sono stati divisi in tre gruppi: uno ha ricevuto budesonide due volte al giorno, un farmaco corticosteroide per via inalatoria; il secondo ha ricevuto nedocromile, medicinale non-steroideo per via inalatoria; il terzo gruppo ha ricevuto un placebo. Tutti i bambini hanno ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293758 volte